Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
12.04.22

BRESCIAOGGI.IT (WEB)

A Prevalle un misterioso sversamento in un canale

Sversamento nel Canale Desa a Prevalle, nel bresciano, che ha provocato un’improvvisa colorazione bianco argenteo. Sull’episodio sono in corso gli accertamenti delle autorità.

12.04.22

LASICILIA.IT (WEB)

Siracusa, sostanza oleosa in mare al pontile di Santa Panagia

Un piccolo sversamento in mare di circa 15 litri di prodotto petrolifero, attorno al pontile solitamente usato per le operazioni di carico e scarico delle petroliere, è avvenuto presso la Baia di Santa Panagia, nel siracusano. L’incidente si sarebbe verificato a seguito delle operazioni connesse al taglio di una tubazione dismessa di collegamento tra il pontile e la raffineria, l’inquinamento sembra sia stato arginato e sono in corso gli accertamenti da parte di ARPA e delle autorità giudiziarie.

12.04.22

CRONACHEDI.IT

Caserta, incendio distrugge un negozio di articoli per la casa a Maddaloni

Un incendio ha distrutto parte di un emporio di casalinghi a Maddaloni, nel casertano, provocando un’alta nube di fumo. Non sono ancora note le cause e se vi siano state conseguenze ambientali.

14.04.22

LANAZIONE.IT (WEB)

Benzene nel Tevere e polveri di amianto Scatta il sequestro nell’impianto di asfalti

La contaminazione delle acque di falda con benzene ed una presunta serie di inosservanze delle autorizzazioni ambientali hanno portato al sequestro di un impianto adibito alla produzione di conglomerati bituminosi a Sansepolcro, nell’aretino. Sono in corso le indagini da parte degli organi competenti.

08.04.22

IN CHIARI WEEK

Cementificio causa danno all’ambiente per aver contribuito al dissesto idrogeologico

Un cementificio è chiamato a rispondere per aver contribuito, attraverso l’estrazione di materiale per l’edilizia, al dissesto idrogeologico di un’area. Tutto questo può tradursi in un danno all’ambiente e in particolare nel deterioramento di risorse naturali, anche senza che ci sia inquinamento. Questa tipologia di rischi può essere assicurata con testi all’avanguardia come quelli proposti dalle compagnie che aderiscono al Pool Ambiente.

08.04.22

LINKIESTA.IT (WEB)

Le zone umide sono fondamentali per il pianeta e per questo vanno tutelate

L’inquinamento delle acque sotterranee è un problema per tutta la regione del
Mediterraneo. Preservare l’acqua che si trova nel sottosuolo è importante per il ciclo
idrologico e per ridurre l’impatto degli eventi meteorologici estremi. Questo è l’obiettivo del
progetto Wetland-based Solutions, che riunisce più di 30 partner in 10 paesi.

06.04.22

IL GIORNO - ALTA LOMBARDIA

Incendio nella notte in azienda agricola

Il rischio incendio riguarda ogni impresa. Spesso si sottovaluta il fatto che un incendio porta con varie conseguenze e tra queste anche inquinamento e deterioramento delle risorse naturali che possono essere danneggiate direttamente dal fuoco, dai fumi o dalle acque di spegnimento. Gestire adeguatamente il rischio incendio significa anche essere pronti a gestire le eventuali conseguenze ambientali e avere un’adeguata copertura assicurativa per coprire la Responsabilità Ambientale.

 

08.04.22

WELFARENETWORK.IT (WE B2)

Caso Tamoil: limmobilismo sta causando danni ambientali

Aggiornamento sulle attività di bonifica previste per il sito Tamoil di Cremona in cui il ritardo negli interventi sta aggravando la contaminazione di terreno e falda.

05.04.22

CREMONASERA.IT

“L’inquinamento Tamoil prosegue, il Comune si faccia parte attiva per far riconoscere l’area come Si

05.04.22

GILTMAGAZINE.IT (WEB2 )

Quando la guerra colpisce anche, e soprattutto, lambiente

Le aziende che diventano un’arma di distruzione attraverso atti di sabotaggio, è quello che sta accadendo nel conflitto Russia-Ucraina. In particolare attacchi mirati a raffinerie, aziende chimiche, depositi petroliferi per innescare disastri ambientali con gravi conseguenze sia sulle persone che sulle risorse naturali.