Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
05.05.25

LA SICILIA

Vicini al Bayesian con i protagonisti della missione

E’ fissato per il prossimo 7 maggio l’inizio delle operazioni di recupero del veliero, affondato 9 mesi fa in Sicilia e che richiede un impegno enorme sia dal punto di vista operativo che per la salvaguardia dell’ambiente.

05.05.25

GIORNALE DI BRESCIA

Camion di rifiuti perde liquami Attesa per le analisi

Sono in corso le indagini per verificare eventuali impatti dovuti alla perdita di liquami da un camion.

05.05.25

TVIWEB.IT

Incendio in azienda di riciclo: alta colonna di fumo

Un incendio ha colpito un’azienda che si occupa di riciclo di rifiuti plastici ed elettronici provocando ingenti danni e preoccupazione per la salute dei residenti.

 

05.05.25

STUDIOCATALDI.IT (WEB)

PFAS nella normativa ambientale italiana

Una sintesi sul quadro normativo italiano per i PFAS con un focus sul PFOA nel percolato di discarica e situazione attuale in Piemonte.

30.04.25

GIORNALEDIBRESCIA.IT (WEB)

«Microinquinanti nello scarico»: Finchimica torna sotto la lente

I controlli straordinari eseguiti da Arpa nello stabilimento di Finchimica a Manerbio hanno permesso di rilevare sostanze inquinanti e in particolar modo la Spiroxamina in uno degli scarichi dell’azienda relativo alle acque di raffreddamento. Sono in corso anche degli accertamenti sui reticoli idrici della zona.

29.04.25

TARANTOSERA.IT

Faggiano, pauroso incendio nella zona industriale

Un pauroso incendio si è sviluppato nella zona industriale di Faggiano, nel tarantino. Le fiamme hanno interessato un vasto deposito di automobili. La colonna di fumo e le fiamme, visibili dalla strada provinciale che collega i comuni vicini, hanno destato grande preoccupazione.

29.04.25

ILGIORNO.IT (WEB)

Onda nera nel Lura. Accertamenti sullo sversamento

Il torrente Lura è stato invaso da un’onda nera dal forte odore di idrocarburi. Protezione civile e vigili del fuoco hanno predisposto barriere galleggianti per arginare l’espansione del liquido. Sul posto anche polizia locale e tecnici della Provincia. Si indaga sulle cause.

30.04.25

CONFARTIGIANATOBERGAMO.IT

RC Ambientale: proteggi la tua impresa dai rischi ambientali

Le imprese produttive e artigianali sono esposte al rischio di danni ambientali anche involontari. Eventi come sversamenti e malfunzionamenti possono avere gravi conseguenze operative, economiche e legali. Per questo è nata la Polizza RC Ambientale che offre protezione da richieste di risarcimento.  In più, garantisce un supporto concreto e tempestivo in caso di sinistro.

15.04.25

IL SOLE 24 ORE

Diffusione polizze di Responsabilità ambientale in Italia

Solamente lo 0,64% delle aziende italiane sono dotate di una polizza assicurativa per i danni all’ambiente. È quanto emerge dalla rilevazione statistica condotta da Ania sulla diffusione delle polizze di responsabilità ambientale tra le aziende in Italia.

Ogni anno in Italia si verificano circa 1.000 nuovi casi di inquinamento causati da aziende.          Di questi, il 99%, non avendo sottoscritto una polizza dedicata,  dovrà farsi carico delle spese di bonifica e ripristino.

La sottoscrizione di queste polizze contribuisce a incrementare la sostenibilità dell’impresa salvaguardandone la stabilità economica e garantendo la riparazione del danno.

15.04.25

RAGUSAOGGI.IT (WEB)

Torrente Tellesimo inquinato da liquami? Legambiente: Bomba ecologica nel cuore degli Iblei

Una zona protetta in Sicilia rischia la devastazione ambientale, liquami zootecnici sono stati trovati nel bacino del torrente Tellesimo.

Secondo Legambiente, la fonte dell’inquinamento sarebbe riconducibile a una azienda zootecnica situata a monte.