Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
24.10.25

IL GIORNO - LODI-CREMA-PAVIA

Incendio nella cascina, bruciano 200 rotoballe

Il 23 ottobre 2025, un incendio è divampato nella Cascina Sarezana a Borghetto Lodigiano (Lodi), coinvolgendo circa 200 rotoballe di fieno. Le fiamme si sono propagate nel fienile, danneggiando anche il tetto della struttura. I vigili del fuoco sono intervenuti con diversi mezzi per domare il rogo. Secondo i primi accertamenti, l’origine sarebbe da attribuire a autocombustione del materiale stoccato.

24.10.25

GREENME.IT (WEB)

Disastro ambientale in Messico: uno sversamento petrolifero sta contaminando il fiume Pantepec

Nel ottobre 2025, uno sversamento di petrolio ha colpito il fiume Pantepec nello stato di Veracruz, Messico, a causa di una perdita da un oleodotto di Pemex. Circa 4,7 milioni di litri di idrocarburi hanno contaminato l’ecosistema fluviale. Le operazioni di bonifica sono in corso, ma l’impatto ambientale è grave.

22.10.25

BELVEDERENEWS.NET

In fiamme deposito di ricambi auto: si alza densa colonna di fumo

Un importante incendio si è originato all’interno di un deposito di ricambi per auto in provincia di Napoli. Sono ancora in corso le indagini per accertare cause e conseguenze. L’incendio rimane lo scenario di rischio di danno all’ambiente più comune e che può interessare qualsiasi tipologia di attività, ma che ancora oggi le aziende sottovalutano dal punto di vista ambientale, forse perché pensano di essere già assicurate, con la polizza incendio oppure l’estensione all’inquinamento accidendate sulla polizza RC, per poi scoprire che solo una polizza di danno all’ambiente copre le conseguenze ambientali.

22.10.25

IL SOLE 24 ORE

Decreto 231, norme piu’ severe sui reati ambientali

La sentenza del 7 ottobre 2025 ha ampliato i reati ambientali rilevanti ai fini della responsabilità 231, imponendo alle imprese un aggiornamento urgente dei Modelli Organizzativi per includere nuovi rischi legati alla gestione dei rifiuti e alla bonifica.

22.10.25

LANAZIONE.IT (WEB)

Fiamme e esplosione, azienda divorata dal fuoco. Lo shock dei dipendenti davanti al rogo

22.10.25

VERATV.IT

Filottrano – Depuratore, tre indagati per inquinamento: chiuse le indagini dopo gli sversamenti

La mancata manutenzione del depuratore ha trasformato un presidio ambientale in una fonte di contaminazione: sversamenti ripetuti che hanno compromesso l’ecosistema.

17.10.25

GIORNALEDIPUGLIA.COM (WEB)

Brindisi, incendio nella zona industriale: fiamme alla “Tmm Srl Demolizioni”

17.10.25

GAZZETTA DEL SUD -EDIZIONE COSENZA

Falconara, reflui fognari nel torrente Peschiera Tecnico comunale nei guai

Nel Comune di Falconara Albanese, nel cosentino, i Carabinieri forestali hanno scoperto uno scarico fognario comunale non autorizzato nel torrente Peschiera, che sembrerebbe aver provocato una possibile contaminazione. Il responsabile tecnico comunale è stato denunciato, e la tubatura è stata posta sotto sequestro.

14.10.25

LANAZIONE.IT (WEB)

Signa, maxi incendio alla Frosini. Ordinanza del sindaco per i fumi

Un grave incendio ha colpito la Frosini di Signa, in provincia di Firenze, azienda specializzata in trattamenti galvanici su minuteria metallica per l’alta moda. Il sindaco ha emesso un’ordinanza per i fumi tossici, invitando i cittadini a tenere le finestre chiuse e a non raccogliere ortaggi. Nei prossimi giorni saranno eseguite ulteriori verifiche ambientali per capire se vi siano stati impatti sulla falda.

14.10.25

CALABRIANEWS24.COM

Maxi incendio nell’impianto rifiuti di Ecologia Oggi a Crotone

Un violento incendio ha colpito l’impianto di smaltimento rifiuti Ecologia Oggi a Crotone, generando una densa colonna di fumo visibile per chilometri. Le operazioni di spegnimento sono durate fino a mezzanotte e hanno coinvolto numerose squadre dei Vigili del Fuoco. Non ci sono feriti, ma l’area resta sotto osservazione per possibili rischi ambientali. Sono in corso accertamenti sulle cause del rogo.