Rassegna Stampa
Filtra
IL GIORNO - MILANO
Roggia del fontanile Visconti inquinata. Al via i controlli della rete fognaria
Sversamenti nella roggia del fontanile Visconti a Corsico, . i cittadini hanno segnalato il colore scuro delle acque , si tratterebbe di uno sversamento di acque nere ; Arpa sta verificando per individuare la sorgente .
IL GIORNO - ALTA LOMBARDIA
Ex Selca, il curatore deve intervenire
Il curatore fallimentare di un’azienda e quindi del relativo sito è obbligato ad effettuare tutti gli interventi a tutela del sito contaminato ; in questo caso si tratta di un sito fortemente contaminato da arsenico e fluoruri
CORRIEREALPI.GELOCAL. IT (WEB)
L’ambiente: la vittima collaterale della guerra in Ucraina per cui pagheremo un prezzo alto per anni
Il conflitto tra Russia e Ucraina ha ricadute sull’uomo, sull’economia ed anche sul pianeta : biodiversità, fiumi, terreni cono le vittime collaterali di questa guerra
ASSINEWS.IT (WEB)
Scarti, responsabilita’ allargata
Si estende la definizione di rifiuto : anche un comportamento omissivo può trasformare il proprietario di un bene nel produttore di un rifiuto con i conseguenti obblighi normativi.
LA NAZIONE - EDIZIONE PISA
Ex Decoindustria, bonifica da oltre 5 milioni
Una bonifica spesso può essere molto onerosa e insostenibile per un’azienda priva di copertura assicurativa ; in questo caso si tratterebbe di un costo di circa 5 mil. di euro che , purtroppo, ricadranno sulla collettività poichè chi ha causato l’inquinamento non è più perseguibile .
CORRIERE DELLE ALPI
Pfas, la legge sui limiti inizia l’iter. “Va colmato un vuoto storico”
A 9 anni dal disastro pfas della Miteni è stato incardinato il disegno di legge che fissa i limiti degli scarichi nelle acque: l’obiettivo è arrivare allo zero industriale. Questo traguardo spingerà le aziende chimiche a profonde innovazioni.
THEWATCHERPOST.IT
La guerra e i danni ambientali: il caso Ucraina
La guerra è specialmente morte, ma ci sono altre perdite meno visibili: i danni ambientali che vengono prodotti attraverso bombardamenti ed esplosioni che generano incendi, ma anche lo sfruttamento del suolo da parte degli eserciti, la presenza di industrie che abbandonate e non più manutenute possono provocare seri danni all’ambiente.
FORMICHE.NET
Dal 9 marzo lAmbiente entra in Costituzione.
Dal 9 marzo entra in vigore la legge Costituzionale con la modifica agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di Tutela Ambientale. La tutela dell’ambiente viene equiparata alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico.
- « Precedente
- 1
- …
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- …
- 204
- Successivo »
Uno sversamento di liquami in un torrente da parte di un allevamento animale ha provocato un’ importante moria di pesci. L’approvvigionamento di acqua potabile dalle fonti circostanti è stato fermato. Uno dei problemi principali legati alle aziende zootecniche è l’emissione di ammoniaca in particolare attraverso i reflui zootecnici che, se non opportunamente trattati, possono causare gravi danni all’ambiente.