Nuova Polizza di Tutela Ambientale

Il nuovo testo rappresenta la risposta concreta per la copertura dei rischi di danno all’ambiente di ogni impresa.

Le 5 Principali novità:
- Modulare ed adattabile
Le garanzie sono modulari e adattabili a ogni esigenza. Il nuovo testo è maggiormente chiaro, trasparente e in linea con le ultime linee guida IVASS e ANIA 4x1. Con un unico prodotto è infatti possibile assicurare siti in attività, siti dismessi, attività presso terzi e committenza del trasporto di merci pericolose; - Tutto il danno all’ambiente
Con questo testo si assicura in modo completo la Responsabilità Ambientale e non più solo la Responsabilità Civile da Inquinamento. Si tratta di una copertura molto più ampia rispetto alle polizze edizione 2011 che comprende anche quei casi di deterioramento delle risorse naturali pur senza emissione di sostanze inquinanti; - Non più sottolimite bonifica
Relativamente ai siti, sia attivi che dismessi, le garanzie offerte operano indistintamente sia all'interno che all'esterno dei siti. Non è infatti presente alcun sottolimite per gli Interventi di Bonifica all’interno del sito; - Questionario
Il questionario relativo alla Polizza di Tutela Ambientale è unico e semplificato rispetto alle precedenti edizioni. È inoltre possibile la compilazione online da parte dell’intermediario tramite la nuova WEBAPP “Area Risk Assessment Intermediari; - Servizi
I nuovi servizi permettono di supportare l’azienda in tre importanti momenti: prevenzione dei danni, gestione dell’emergenza, gestione del sinistro con la consulenza dei migliori legali e tecnici in ambito ambientale;
Destinatari della Polizza
- Stabilimenti produttivi
- Discariche, stoccaggi di rifiuti, termovalorizzatori
- Depositi di merci o mezzi
- Imprese di costruzione, demolizione, manutenzione, bonifica
- Condomini e uffici
- Supermercati, centri commerciali, negozi
Garanzie
Garanzia Base – Danno all’Ambiente
La garanzia base è relativa alla copertura del Danno Ambientale e comprende tutti gli interventi previsti dalla normativa, come:
- Misure di prevenzione, Messa in sicurezza d’emergenza
- Misure di ripristino primario, compensativo e complementare
- Analisi e monitoraggi
La garanzia base è sempre presente e il massimale può arrivare a 50 milioni.
Garanzie opzionali
Sono disponibili 14 diverse garanzie opzionali che hanno lo scopo di creare un vestito su misura per ogni impresa e rispondere a ogni esigenza.
Per tutti i rischi assicurati:
- Danni a terzi
Danni derivanti da Responsabilità civile con possibilità di risarcimento diretto in forma specifica a pubblica amministrazione. - Danni subiti dall’assicurato
Spese di decontaminazione di Beni mobili e immobili e Danni da Interruzione di esercizio. - Eventi Naturali eccezionali
Quando la causa del Danno è determinata da eventi naturali eccezionali come terremoti, inondazioni, alluvioni. - Atti vandalici e dolosi
Se il danno è causato da un atto vandalico o di sabotaggio di terzi - Cyber Crime
Quando il danno all’ambiente è determinato da un attacco di hacker ai sistemi informatici - Rischio Appaltatori
per estendere la copertura a fatto dei propri appaltatori o subappaltatori - Responsabilità incrociata
Se si vogliono assicurare più soggetti mantenendoli terzi tra loro - Ultrattività
Per estendere operatività polizza anche a eventi scoperti dopo la scadenza del contratto purché entro il periodo di ultrattività - Danni da amianto
Per i danni causati da amianto a seguito di incendio, scoppio o esplosione. - Dismissione sito assicurato
Per garantire la futura dismissione di un sito è importante attivare la garanzia dismissione da subito - Incendio proveniente da terzi
Quando il danno ambientale è causato da un incendio proveniente dall’esterno del sito assicurato - Agenti Inquinanti provenienti da terzi
Quando il sito assicurato viene contaminato da agenti inquinanti provenienti dall’esterno
La Nuova Polizza di Tutela Ambientale offre inoltre all’assicurato i seguenti servizi:
Servizio "Gestione Rischi Ambientali"
Supporto per una gestione responsabile dei rischi ambientali e per il conseguimento della Certificazione “AMBIENTE PROTETTO”
L’attivazione di questo servizio prevede:
- FORMAZIONE
Una giornata all’anno di formazione sulla gestione dei rischi ambientali in collaborazione con Istituti Universitari e massimi esperti in materia. - CONSULENZA PER UNA MIGLIORE GESTIONE DEI RISCHI AMBIENTALI
Un servizio di consulenza personalizzato per migliorare la gestione dei propri rischi ambientali. - SUPPORTO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE AMBIENTE PROTETTO
Qualora l’Assicurato sia interessato al conseguimento della Certificazione “AMBIENTE PROTETTO” può richiedere la verifica da parte dell’Ente Certificatore, il quale, in qualità di parte terza accreditata, verifica il rispetto dello standard e rilascia, ove ve ne siano i requisiti l’attestato di certificazione nelle modalità e costi previsti. La certificazione si rinnova annualmente su richiesta dell’Assicurato.
Servizio "Gestione Crisi"
Pronto Intervento e supporto nella gestione dei rapporti con i media
L’attivazione di questo servizio prevede:
- PRONTO INTERVENTO
L’Assicurato potrà avvalersi del supporto di una primaria società di Pronto Intervento (selezionata e indicata in fase di sottoscrizione della Polizza) per l’effettuazione degli Interventi d’Emergenza (Misure di Prevenzione e Messa in sicurezza d’emergenza). - GESTIONE RAPPORTI CON I MEDIA
L’Assicurato potrà inoltre avvalersi del supporto di un ufficio stampa specializzato nella gestione di crisi per Danno all’Ambiente (indicato al momento della sottoscrizione della Polizza), per la consulenza nella gestione dei rapporti con i media e per limitare i danni all’immagine e alla reputazione conseguenti al Sinistro.
Servizio "Gestione Sinistro"
Assistenza legale e supporto tecnico
Con l’attivazione del presente servizio la Compagnia mette a disposizione dell’Assicurato un servizio di supporto completo nella gestione del sinistro, sia legale che tecnico.