Rischio inquinamento
Filtra
OCCHIONOTIZIE.IT
Incendio di rifiuti a Persano, latte contaminato dalla diossina in un caseificio di Serre
LIGURIA24.IT
Moria di patelle e lumache a Quinto: e’ allarme inquinamento dopo lo sversamento dal depuratore
Uno sversamento anomalo da un depuratore ha portato alla moria di patelle e lumache sul litorale ligure. Secondo una prima ricostruzione, lo sversamento in mare è riconducibile all’attivazione estemporanea della condotta di emergenza entrata in funzione, come previsto dalle norme di sicurezza, a seguito di un flusso esterno ed anomalo di fluidi proveniente dalla fognatura a monte dell’impianto.
ILPOST.IT (WEB)
Cosa significa riconoscere i diritti giuridici di un fiume – Il Post
Dal 2008 in Equador la costituzione riconosce i diritti della natura. Dal 2022 anche la costituzione italiana tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. Chissà che anche da noi in un prossimo futuro si tutelino davvero le acque che scorrono e circondano il nostro bel Paese
QUIFINANZA.IT (WEB2)
La direttiva europea sulla filiera etica e’ legge: quali obblighi per le imprese italiane
E’ diventata legge europea la norma che impone alle grandi aziende (ed a tutta la supply chain) di dotarsi di sistemi di controllo e prevenzione di inquinamento e violazione di diritti umani. Che sia un’opportunità per fare realmente gestione dei rischi (anche) ambientali e prevenzione ? Lo speriamo! Il Pool è a disposizione con i suoi esperti
CAGLIARIPAD.IT (WEB)
Paura a Sassari: scoppia un incendio nella discarica Scala Erre
Ennesimo incendio – sono così frequenti che su questa rassegna stampa ne pubblichiamo giusto uno ogni tanto, ma non fanno notizia. Nel settore rifiuti, ed anche questo non è un elemento di novità; interessante il fatto che sia avvenuto in una discarica, sembra a causa dell’erroneo conferimento di materiale inadatto (razzi da segnalazione nautica)
RAVENNATODAY.IT (WEB)
Nuova vita ai campi devastati dall’alluvione: circa 8mila aziende coinvolte nel progetto di rigenera
Siamo probabilmente abituati a pensare ai danni che un alluvione può causare ai privati ed alle aziende, ma forse non molti di noi pensano ai danni che un’azienda può causare all’ambiente a causa di un alluvione: stoccaggi spazzati via, serbatoi vuotati, vasche allagate … un mix di sostanze chimiche che si diffonde nell’ambiente impattando il terreno e mettendo in pericolo le falde, con danni che persistono per anni successivamente all’alluvione stessa. Danni che sarebbe stato probabilmente facile prevenire, e che l’azienda può essere chiamata a pagare.
TGCOM 24
Piacenza, camion con acido travolge un’auto: un morto e sette intossicati
I danni all’ambiente possono essere causati tanto negli stabilimenti quanto durante attività presso terzi così come durante la circolazione. I danni all’ambiente da circolazione fortunatamente sono coperti dall’RC Auto mentre quelli causati durante altre attività o nei siti sono per lo più inassicurati anche se il potenziale di danno può essere molto elevato.
LA NAZIONE - EDIZIONE VIAREGGIO/VER
“Una bomba da disinnescare”
Un crollo all’interno di una discarica ha dato origine ad una frana che ha provocato un fiume di liquami sull’Aurelia e nel Lago di Porta Zona. Una qualsiasi attività può provocare un danno all’ambiente o una minaccia di inquinamento, pertanto è bene non sottovalutare gli scenari di rischio a cui un’azienda è esposta; è altresì importante investire sulla sicurezza e prevenzione di tali rischi, in modo da poter mitigare le conseguenze in caso di danno.
PROVINCIA CIVITAVECCH IA - ED. NAZIONALE
Maxi incendio e nube tossica ad Ardea: in fiamme una discarica abusiva
Un incendio di vaste proporzioni ha interessato un terreno di via Montagnano in provincia di Roma presso una discarica abbandonata, la ex Sicifer. L’aria è irrespirabile in tutta la zona e nei comuni limitrofi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i tecnici dell’Arpa. E’ già chiaro che si tratta dell’ennesimo disastro ambientale.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 10
- Successivo »
E’ stata riscontrata diossina all’interno del latte di un caseificio di Serre a seguito di un incendio avvenuto a luglio 2024 presso il sedime militare di Persano. Ecco come l’incendio può provocare danni ambientali con conseguenti danni a terzi anche a distanza di tempo, poiché come conseguenza dei fumi sprigionati o delle acque di spegnimento ricche di contaminanti che possono finire nel terreno si possono generare gravi danni.