Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
25.08.23

AISE.IT

La crisi climatica assetera’ il mondo: l’allarme di Oxfam sul cambiamento climatico e sulla disponib

21.08.23

ECONOMIADELMARE.ORG

Il bilancio finale di Goletta Verde e Laghi di Legambiente: oltre i limiti di legge il 32% dei campi

Più del 30% dei fiumi e laghi italiani risulta inquinato, diverse le cause del problema che ha pesanti effetti sulla salute delle persone, su specie e habitat così come sull’economia e turismo. La corretta gestione dei rischi di responsabilità ambientale da parte delle imprese è un tassello fondamentale nella protezione dei corpi idrici del nostro paese.

21.08.23

EUROCOMUNICAZIONE.COM (WEB2)

Incendi, il circolo vizioso con il cambiamento climatico

Incendi e cambiamenti climatici sono due problematiche fortemente connesse. Da un lato la forte siccità ed eventi atmosferici estremi stanno incrementando frquenza e gravità degli incendi, in particolare delle aree verdi, dall’altro lato tali roghi riducono la copertura boschiva e di conseguenza si riduce l’assorbimento di CO2. E’ più che mai importante intervenire per la prevenzione degli incendi così come per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.

21.08.23

BRESCIAOGGI.IT (WEB)

Metalli pesanti nel torrente: sequestrata un’altra discarica | Bresciaoggi

04.08.23

BARAONDANEWS.IT

Incendio, brucia discarica abusiva a Ponte Mammolo: fumo e lingue di fuoco visibili in diversi quartieri

Un altro importante incendio ha interessato una discarica della Capitale a pochi giorni da quello verificatosi a Ciampino. Sono in corso le attività di spegnimento e, successivamente, verranno effettuate le indagini ambientali e le operazioni di bonifica.

04.08.23

Reteambiente

Chi inquina paga (le bonifiche)

Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato, per tutte le amministrazioni competenti, le linee guida sul principio comunitario “chi inquina paga”

03.08.23

ALESSANDRIANEWS.ILPIC COLO.NET

Downburst: ecco cosa e’ accaduto la sera del 1° agosto

DOWNBURST è il termine da qualche giorno viene utilizzato dagli organi di informazione per indicare i fenomeni atmosferici eccezionali che le scorse settimane hanno provocato ingenti danni nelle nostre città.

01.08.23

IL MESSAGGERO - CRONACA DI ROMA

Ciampino, e’ allarme diossina “123 volte superiore ai limiti”

Allarme Diossina anche per l’incendio della discarica a Ciampino. Dopo oltre 48 ore, il rogo non è ancora stato domato mentre rilievi di ARPA Lazio in prossimità del sito hanno rilevato valori di concentrazione, per le diossine, 123 volte sopra i limiti di riferimento. In attesa di nuovi dati, per i residenti resta alta l’allerta.

02.08.23

ADNKRONOS.COM

Esg, le multinazionali alla guida della rivoluzione sostenibile

Recentemente l’OCSE ha aggiornato le linee guida per le multinazionali sulla condotta d’impresa responsabile. L’aggiornamento (l’ultimo era del 2011) è stato sviluppato alla luce delle nuove urgenze sociali, ambientali e tecnologiche.

In materia di sostenibilità, alle società multinazionali, è richiesta una maggiore attenzione verso i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, l’inquinamento e la gestione di sostanze pericolose e rifiuti.

31.07.23

MilanoToday

Maxi incendio in un’azienda del Milanese. Il sindaco: “chiudete le finestre”

Un’altissima colonna di fumo si è alzata a seguito di un grosso incendio sviluppatosi nei capannoni di un’azienda specializzata in zincatura, in provincia di Milano. In attesa delle verifiche di dettaglio, le autorità hanno attivato le procedure di sicurezza verso la popolazione.