Rassegna Stampa
Filtra
CORRIERE ADRIATICO - EDIZIONE FERMO
Azienda distrutta che mazzata
Un grave incendio ha distrutto un’azienda artigianale. Il rogo si è originato a causa di un cortocircuito all’impianto di aspirazione. Sono in corso le indagini per verificare gli eventuali risvolti ambientali della vicenda.
ITALPRESS.COM (WEB)
Incendio in un impianto di trattamento rifiuti speciali nel palermitano, nessun…
Vasto incendio in un impianto di trattamento rifiuti nel palermitano. La cause dell’incendio non sono ancora note, mentre Arpa sta effettuando i controlli sull’ambiente.
PADOVAOGGI.IT (WEB)
L’acqua dei canali di scolo improvvisamente nera: scoperti i responsabili
Sono stati identificati i responsabili di uno sversamento, che avevo reso nere le acque di un canale di scolo nel padovano. La perdita, involontaria, è stata causata dalla rottura di una tubazione contenente digestato, un refluo zootecnico. Ma può un’azienda agricola cagionare un danno all’Ambiente? Certamente, il rischio zero non esiste, ed ora dovrà risarcire i danni per i quali è stata chiamata in causa.
IL GAZZETTINO - EDIZIONE VENEZIA
Nessuna certezza sulla bonifica per i liquami sversati nell’Osellino
A quasi due mesi dallo sversamento di percolato nel fiume Osellino, nel veneziano, non si hanno ancora certezze sul completamento della messa in sicurezza dell’ex discarica di fosfogessi. Avere un’adeguata copertura assicurativa per i danni all’ambiente è fondamentale per queste tipologie di rischi.
NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA - LECCE
Tubazione forata durante i lavori Il getto di liquami finisce in mare
Durante i lavori di scavo per la manutenzione della rete elettrica, nel leccese, è stata accidentalmente forata una condotta fognaria, causando un getto di liquami che hanno concluso la loro corsa in mare. Immediata l’ordinanza del sindaco, che ha disposto un divieto di balneazione, in attesa dei risultati di Arpa sui possibili danni ambientali.
IL TIRRENO LIVORNO-CECINA-ROSIGNANO-PIOMBINO-
Gasolio nel pozzo a 10 anni dallo sversamento
A 10 anni dalla perdita di gasolio da parte di uno dei serbatoi interrati di un ospedale, è ritornata, nel livornese, la contaminazione nelle acque di falda di un pozzo. I serbatoi interrati sono un tipico rischio trasversale presente non solo nelle aziende produttive ma anche in strutture che, apparentemente, potrebbero non avere rischi per l’Ambiente.
CATANIA.LIVEUNIVERSITY.IT
Librino, incendio al centro raccolta rifiuti: chiusura temporanea
LA NAZIONE - EDIZIONE SIENA/VALDELSA
Rifiuti in fiamme alla Rugi Incendio al centro rottamazione Paura e sconforto dei titolari
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 202
- Successivo »
Un grave incendio si è originato in un’azienda nautica. A prendere fuoco sono stati degli scarti delle resine utilizzate per gli scafi delle imbarcazioni accumulati all’interno del capannone. Sono in corso le indagini per comprendere cause e conseguenze. L’Incendio è lo scenario più diffuso di danno all’ambiente che molto spesso le aziende sottovalutano. La maggior parte degli incendi hanno risvolti ambientali, in questo evento ancora da verificare.