Rassegna Stampa
Filtra
LANAZIONE.IT (WEB)
Esplosione Calenzano, nessun danno ambientale per la nube. Intervento sui corsi d’acqua
Possono essere molteplici le conseguenze sulle matrici ambientali di un incendio: la formazione della nube nera può compromettere la qualità dell’aria mentre la ricaduta al suolo può impattare i terreni mentre le acque di spegnimento possono mettere in crisi l’operatività dei sistemi di trattamento con conseguente scarico di reflui non conformi.
Insurance Daily
Uragani e alluvioni deteriorano l’ambiente
Eventi estremi quali alluvioni e uragani, oltre a causare danni alle persone, ai beni e alle attività, hanno ripercussioni anche sull’ambiente. Questi eventi possono infatti danneggiare impianti e aree di stoccaggio provocando la dispersione e la diffusione di sostanze contaminanti nelle matrici ambientali.
VCOAZZURRATV.IT
Stresa: sversamento di idrocarburi nel lago. Intervenuti VVF e Arpa
Vigili del fuoco e tecnici ARPA sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza e attivare le operazioni di bonifica a seguito di uno sversamento di idrocarburi nelle acque del porto.
CORRIEREDELLUMBRIA.IT
Incendio nell’ex Fonderie Tacconi di Assisi, fiamme spente nella notte. La sindaca Proietti: “Un gra
L’incendio alle ex Fonderie Tacconi di Assisi, prontamente domato dai Vigili del Fuoco, ha reso necessaria l’evacuazione dello stabilimento e un importante intervento di emergenza. E’ stata emessa un’ordinanza precauzionale che invita a non aprire le finestre e a evitare la zona.
LA REGIONE TICINO
Pfas nei grandi cantieri, ‘Ustra e Ffs monitorano’
L’acido trifluoroacetico, legato ai prodotti fluorurati, contamina le acque sotteranee della Svizzera, con particolare incidenza sull’Altopiano. Le autorità stanno monitorando l’impatto nei grandi cantieri, come quello del San Gottardo, per limitare l’inquinamento futuro. Sono in corso piani di campionamento per gestire i rischi legati ai PFAS nelle infrastrutture.
ITALIA2TV.IT (WEB2)
Grave inquinamento ambientale a Roccadaspide: denunciato il titolare di un frantoio oleario
Un’indagine ha permesso di individuare e sequestrare un impianto responsabile dello smaltimento illecito di reflui oleari nei pressi di Capaccio-Paestum, che inquinavano corsi d’acqua protetti. L’impianto era privo di documentazione e utilizzava sistemi non a norma. Il titolare è stato denunciato per danni ambientali e compromissione di aree a tutela speciale.
"7GIORNI.INFO (WEB2)
Incendio a Dresano: fiamme nella centralina fotovoltaica di un’azienda
Un incendio ha interessato l’impianto fotovoltaico della Varbox a Dresano, generando una densa colonna di fumo visibile a distanza. Grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, le fiamme sono state domate senza feriti o danni significativi. L’origine del rogo sembra legata alla centrale fotovoltaica.
LA STAMPA - EDIZIONE CRONACA TORINO
Le falde acquifere sono inquinate sotto la discarica di Rivara
La discarica di Rivara ha inquinato le falde acquifere, ma la bonifica è bloccata da dispute sulla proprietà del sito. Intanto, i rischi ambientali aumentano.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 184
- Successivo »
Tragedia dovuta a un’esplosione avvenuta in un deposito di prodotti petroliferi.