Rassegna Stampa
Filtra
IMPRONTALAQUILA.COM (WEB)
Detonazioni e incendio in un impianto spagnolo di batterie al litio
LA REPUBBLICA
Roma, allarme diossina dopo l’esplosione del gpl “Valori dieci volte piu’ alti”
L’esplosione in un distributore di GPL a Roma Est ha generato una nube tossica con livelli di diossina dieci volte superiori alla norma, secondo i rilievi dell’Arpa. L’incendio ha sollevato preoccupazioni ambientali per l’inquinamento dell’aria e sulle ricadute sul suolo. Le autorità stanno indagando su possibili malfunzionamenti del sistema antincendio e sull’inadeguatezza dei protocolli di sicurezza.
Quando si verifica un incendio, si generano fumi ed acque contaminate che possono danneggiare gravemente l’ambiente, le persone e le attività circostanti. La maggior parte delle imprese non è assicurata contro questi tipi di danni, trovandosi così a dover affrontare costi elevati per bonifiche e risarcimenti. Una protezione efficace richiede una copertura assicurativa specifica anche per i danni all’Ambiente.
BLOGSICILIA.IT (WEB)
Incendio in un capannone di rifiuti plastici, grossa nube di fumo nel Siracusano
LEGGO.IT
Esplosione e incendio a Roma, paura nel quartiere Malatesta: il boato, poi una colonna di fumo nero
Insurzine
L’Esg non è più (solo) un obbligo: è un vantaggio competitivo per le assicurazioni
L’integrazione dei criteri ESG migliora significativamente l’affidabilità delle imprese, poiché favorisce una gestione più trasparente e responsabile, riducendo i rischi operativi, reputazionali ed ambientali a cui sono soggette.
In quest’ottica la prassi di riferimento UNI/PdR 107:2021 “Ambiente Protetto” rappresenta uno strumento efficace per migliorare la gestione dei rischi ambientali, contribuendo a ridurre del 73% la probabilità di causare danni all’ambiente. Questo approccio consente alle aziende di anticipare le criticità, rafforzare la fiducia degli stakeholder e migliorare la resilienza nel lungo periodo.
DIRITTO.IT (WEB)
Sentenza PFAS: compliance ambientale e responsabilita’ penale nel caso Miteni
QUOTIDIANOLAVOCE.IT
Incendio a Santa Palomba: diossine e inquinanti oltre i valori di riferimento, allerta per la qualit
TELEBARI.IT (WEB)
Incendio nella ditta di smaltimento rifiuti, all’interno dei capannoni ancora fiamme: collassati i t
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 202
- Successivo »
E’ stata individuata in una condotta fognaria gravemente compromessa, la causa dello sversamento fognario che ha interessato un torrente. e quindi il mare, nel catanzarese. L’accaduto è stato segnalato alle autorità competenti.