Rassegna Stampa
Filtra
GIORNALESM.COM
Cronaca. Foce del Marecchia, allarme a Rivabella: acqua scura e moria di pesci
Allarme ambientale a Rivabella (Rimini): alla foce del fiume Marecchia, l’acqua è apparsa scura e torbida, con una moria di numerosi pesci. L’odore anomalo alimenta il sospetto di inquinamento o sversamento. Si attende l’intervento delle autorità per i necessari rilievi.
WELFARENETWORK.IT (WEB2)
Padania Acque alla presentazione volume Inquinanti emergenti ….
IL GIORNO - LODI-CREMA-PAVIA
Incendio nella cascina, bruciano 200 rotoballe
Il 23 ottobre 2025, un incendio è divampato nella Cascina Sarezana a Borghetto Lodigiano (Lodi), coinvolgendo circa 200 rotoballe di fieno. Le fiamme si sono propagate nel fienile, danneggiando anche il tetto della struttura. I vigili del fuoco sono intervenuti con diversi mezzi per domare il rogo. Secondo i primi accertamenti, l’origine sarebbe da attribuire a autocombustione del materiale stoccato.
GREENME.IT (WEB)
Disastro ambientale in Messico: uno sversamento petrolifero sta contaminando il fiume Pantepec
Nel ottobre 2025, uno sversamento di petrolio ha colpito il fiume Pantepec nello stato di Veracruz, Messico, a causa di una perdita da un oleodotto di Pemex. Circa 4,7 milioni di litri di idrocarburi hanno contaminato l’ecosistema fluviale. Le operazioni di bonifica sono in corso, ma l’impatto ambientale è grave.
IL SOLE 24 ORE
Decreto 231, norme piu’ severe sui reati ambientali
La sentenza del 7 ottobre 2025 ha ampliato i reati ambientali rilevanti ai fini della responsabilità 231, imponendo alle imprese un aggiornamento urgente dei Modelli Organizzativi per includere nuovi rischi legati alla gestione dei rifiuti e alla bonifica.
GIORNALEDIPUGLIA.COM (WEB)
Brindisi, incendio nella zona industriale: fiamme alla “Tmm Srl Demolizioni”
GAZZETTA DEL SUD -EDIZIONE COSENZA
Falconara, reflui fognari nel torrente Peschiera Tecnico comunale nei guai
Nel Comune di Falconara Albanese, nel cosentino, i Carabinieri forestali hanno scoperto uno scarico fognario comunale non autorizzato nel torrente Peschiera, che sembrerebbe aver provocato una possibile contaminazione. Il responsabile tecnico comunale è stato denunciato, e la tubatura è stata posta sotto sequestro.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 212
- Successivo »
Bonifiche record in Lombardia, seconda regione italiana per operazioni in corso (17% nazionale). Il Nord detiene il 65% della superficie contaminata. La Lombardia ha 44 siti orfani finanziati con fondi PNRR per affrontare contaminazioni spesso legate al passato industriale della regione.