Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
06.06.25

QUOTIDIANO DI FOGGIA

Grave emergenza ambientale e sanitaria da sversamenti e incendi di rifiuti

04.06.25

CANICATTIWEB.COM (WEB)

La denuncia di Mareamico: Nuovo sversamento liquami nel fiume Akragas

04.06.25

AMBIENTESICUREZZAWEB.IT

Le acque emunte vanno depurate nel sito da bonificare?

Art. 243 D.Lgs. 152/06: Mase conferma che le acque emunte possono essere trattate fuori dal sito da bonifica

04.06.25

il giorno

A Gorgonzola i carotaggi hanno rilevato rame e piombo dove sorgeva una isola ecologica .

30.05.25

QDPNEWS.IT

Grosso incendio in zona industriale: Tenete chiuse porte e finestre

Un grosso incendio si è originato all’interno di un colorificio per cause ancora da accertare. Le operazioni di spegnimento sono state impegnative e ancora non si è a conoscenza di eventuali risvolti ambientali conseguenti a questo evento dannoso. L’incendio è uno degli scenari più diffusi di danno all’ambiente che molto spesso le aziende non considerano e sottovalutano.

04.06.25

ILFATTOQUOTIDIANO.IT (WEB)

Chi produce salviette umidificate dovra’ bonificare le fognature: la proposta in Spagna

Proposta dalla Spagna: Produttori di salviette umidificate responsabili dei costi di bonifica

30.05.25

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Inquinamento da trielina al centro di ricerca Trisaia

La Provincia di Matera diffida Eni Spa ed Enea, per le responsabilità nell’inquinamento da Trielina e Cromo esavalente nell’area interna al Centro di ricerca della Trisaia. L’attività era stata svolta nel centro di ricerca 50 anni fa, ma il procedimento era stato archiviato per mancanza di riscontri, tuttavia la contaminazione è ancora presente e pericolosa, seguiranno sicuramente nuovi sviluppi.

30.05.25

TGCOM 24

Spagna: i produttori di salviette umidificate dovranno pagare per i danni ambientali causati

Il Ministero per la transizione ecologica spagnolo mira a ridurre i rifiuti marini e dice stop allo scarico delle salviettine umidificate nei water. Il nuovo disegno di legge va oltre la Direttiva 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giungo 2019: dato il danno ambientale causato dalle salviette umidificate, la nuova legge obbligherà i produttori a coprire i costi di bonifica dei loro prodotti, compresa la pulizia delle infrastrutture igienico-sanitarie e di trattamento, nonché il successivo trasporto e trattamento. E’ importante ed urgente una copertura per i danni ambientali da prodotto.

30.05.25

NOTIZIE.IT

Esplosione devastante in una fabbrica chimica in Cina: emergenza a Gaomi

Un’esplosione devastante si è verificata presso la fabbrica di pesticidi dell’azienda Youdao Chemical.
Questo incidente ha immediatamente attirato l’attenzione dei media e delle autorità locali, generando preoccupazioni per la sicurezza dei residenti e per il rischio di danno all’ambiente. Non sono ancora chiare le cause. Quando accadano eventi di danno all’ambiente è importante anche porre attenzione sulla comunicazione con la stampa, poiché l’immagine dell’azienda potrebbe essere lesa.

30.05.25

TUTTOGGI.INFO (WEB)

Operaio danneggia cisterna di gasolio, sversamento sul canale

Una contaminazione da gasolio si è originata durante lo svolgimento di attività edili presso terzi a causa di un errore da parte di un operaio che stava lavorando. Stimato uno sversamento di circa 100 litri di gasolio da una cisterna, denunciato l’operaio ed il titolare. Sono in corso gli accertamenti per verificare l’impatto dell’evento sulle matrici ambientali. Una delle cause più frequenti di danno all’ambiente è l’errore umano, spesso non si tengono in considerazione le possibile conseguenze, che non sono trascurabili.