Rassegna Stampa
Filtra
MEDITERRANEWS.ORG (WE B)
La gestione e prevenzione degli sversamenti di sostanze inquinanti: strumenti, tecnologie e normativ
PLASTMAGAZINE.IT
Dispersione di pellet di plastica: il Consiglio UE approva nuove regole
Nel 2019, si stima che tra 52.140 e 184.290 tonnellate di pellet siano state disperse nell’ambiente nell’UE. Questi rilasci causano danni ambientali significativi e possibili rischi per la salute umana. Il regolamento è una risposta concreta per affrontare uno dei maggiori problemi legati all’inquinamento da microplastiche.
R101.IT (WEB)
Reclusione fino a 20 anni per chi danneggia il Pianeta – R 101
Il Parlamento scozzese sta valutando una proposta legislativa innovativa: il reato di ecocidio. Le pene per chi danneggia il pianeta possono arrivare anche a 20 anni di carcere. Chi compie atti di inquinamento industriale rischierà quindi il carcere con pene molto severe.
ROCCARAINOLA.NET
Da due giorni Montoro senz’acqua – Notizie – Ansa.it
Restano senz’acqua per il secondo giorno consecutivo i ventimila abitanti di Montoro, il secondo centro più popoloso della provincia di Avellino.
L’ordinanza del sindaco, Salvatore Carratù, è scattata in seguito all’allarme lanciato da Arpac e Asl per la presenza di tetracloroetiline superiore alla soglia consentita rilevata nella condotta adduttrice. Si è in attea del responso delle analisi che Alto Calore, la spa che gestisce ed eroga
il servizio, ha affidato ai laboratori dell’università”Federico II di Napoli, e di quelle che la Asl
ha affidato all’Arpac. Tra le cause dell’inquinamento viene valutata l’ipotesi del cattivo funzionamento dei carboni attivi che filtrano l’acqua dal pozzo adduttore, ma più complessivamente si teme l’aggravamento della contaminazione della falda dovuta allo sversamento degli scarichi industriali derivanti dalle concerie presenti in zona che potrebbero essere chiamate a rispondere dei danni all’acquedotto e ai cittadini.
METEOWEB.EU (WEB)
Russia, naufragio delle petroliere nel Mar Nero: 30km di costa inquinati dal greggio | VIDEO
TG.LA7.IT (WEB)
Esplosione di Calenzano, si cercano ancora tre dispersi| TG LA 7
Tragedia dovuta a un’esplosione avvenuta in un deposito di prodotti petroliferi.
LANAZIONE.IT (WEB)
Esplosione Calenzano, nessun danno ambientale per la nube. Intervento sui corsi d’acqua
Possono essere molteplici le conseguenze sulle matrici ambientali di un incendio: la formazione della nube nera può compromettere la qualità dell’aria mentre la ricaduta al suolo può impattare i terreni mentre le acque di spegnimento possono mettere in crisi l’operatività dei sistemi di trattamento con conseguente scarico di reflui non conformi.
Insurance Daily
Uragani e alluvioni deteriorano l’ambiente
Eventi estremi quali alluvioni e uragani, oltre a causare danni alle persone, ai beni e alle attività, hanno ripercussioni anche sull’ambiente. Questi eventi possono infatti danneggiare impianti e aree di stoccaggio provocando la dispersione e la diffusione di sostanze contaminanti nelle matrici ambientali.
- « Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- …
- 195
- Successivo »
La nuova Direttiva sulle acque reflue introduce obblighi più stringenti per i paesi membri. Il non rispetto della stessa potrebbe comportare in futuro un aumento dei reati ambientali e delle spese di ripristino ambientale.