Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
11.07.25

Insurzine

L’Esg non è più (solo) un obbligo: è un vantaggio competitivo per le assicurazioni

L’integrazione dei criteri ESG migliora significativamente l’affidabilità delle imprese, poiché favorisce una gestione più trasparente e responsabile, riducendo i rischi operativi, reputazionali ed ambientali a cui sono soggette.

In quest’ottica la prassi di riferimento UNI/PdR 107:2021 “Ambiente Protetto” rappresenta uno strumento efficace per migliorare la gestione dei rischi ambientali, contribuendo a ridurre del 73% la probabilità di causare danni all’ambiente. Questo approccio consente alle aziende di anticipare le criticità, rafforzare la fiducia degli stakeholder e migliorare la resilienza nel lungo periodo.

04.07.25

DIRITTO.IT (WEB)

Sentenza PFAS: compliance ambientale e responsabilita’ penale nel caso Miteni

04.07.25

QUOTIDIANOLAVOCE.IT

Incendio a Santa Palomba: diossine e inquinanti oltre i valori di riferimento, allerta per la qualit

04.07.25

TELEBARI.IT (WEB)

Incendio nella ditta di smaltimento rifiuti, all’interno dei capannoni ancora fiamme: collassati i t

04.07.25

ETRURIANEWS.IT

Sentenza storica: responsabilita’ penale per azienda che ha inquinato vasta zona del Veneto

04.07.25

GENOVATODAY.IT

Incendio in porto: densa colonna di fumo nero

04.07.25

BERGAMO.CORRIERE.IT

Treviglio, incendio in un capannone di ricambi agricoli. La colonna di fumo vista da 20 chilometri

04.07.25

LATINA EDITORIALE OGGI

Rogo nell’azienda di cavi elettrici, nuvola di fumo fino a Roma

04.07.25

L' ALTRAVOCE - QUOTIDIA NO DI BASILICATA

IDROCARBURI NEL PERTUSILLO IL CASO ENTRA N EL PROCESSO ENI

04.07.25

GREENME.IT (WEB)

Misteriosi dischetti neri invadono le spiagge italiane, dal Veneto alla Puglia