Rassegna Stampa
Filtra
AUDIOPRESS.IT
Incendio di Beinasco, la protezione civile raccomanda di tenere le finestre chiuse e di rimanere in
IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE MODENA/PROVIN
Maxi rogo spaventa la citta’: azienda agricola va a fuoco, danni per 200mila euro
Un incendio si è originato da un corto circuito che ha devastato i depositi dell’azienda agricola.
PRIMANOVARA.IT
Gravi sversamenti a lago ad Arona
Sul lago di Arona è stato riscontrato un grave sversamento, riconducibile ad acque nere provenienti da uno sfioratore che si è attivato a causa dell’interruzione temporanea di una stazione di pompaggio a valle delle condotte.
ILGIORNO.IT (WEB)
Moria di pesci al cavo Borromeo “Servono piu’ controlli e sanzioni”
Il probabile malfunzionamento di un depuratore, dove sono in corso alcuni lavori, ha provocato una moria di pesci in un piccolo corso d’acqua del milanese. Lo sversamento ora non è più presente e la situazione sta tornando lentamente alla normalità.
RIVIERA24SPORT.IT
Ventimiglia, anilina nel rio Latte: denunciato titolare di azienda alimentare
Un evento accidentale, da parte di un’azienda alimentare, ha causato uno sversamento di anilina in un rio, tingendo di rosso le sue acque. Sono in corso le analisi per verificare le conseguenze ambientali.
CORRIERE DEL VENETO Ed. Vicenza
Terzo rogo in 18 mesi sigilli al capannone
Vasti incendio in un’azienda di rifiuti, specializzata anche nel recupero e trattamento di carta, cartone e legno. Sebbene siano ancora in corso gli accertamenti, le cause potrebbero essere identificate nella non corretta gestione dei materiali, questo sarebbe, infatti, il terzo rogo in 18 mesi. L’emergenza è rientrata e sembrerebbero escluse conseguenze per l’ambiente.
PREALPINA.IT (WEB)
Fogna a cielo aperto a Punta Vevera
L’interruzione di una stazione di pompaggio ha provocato lo sversamento di acque nere nel Lago Maggiore. In questo momento la situazione è rientrata nella normalità e saranno effettuati ulteriori controlli nei prossimi giorni.
MESSAGGERO VENETO
Silo di un mobilificio in fiamme
Probabilmente una scintilla ha provocato un incendio in un silo di un mobilificio che conteneva segatura. Fortunatamente le fiamme sono state contenute, grazie alle squadre di emergenza ed all’intervento dei vigili del fuoco, senza che si propagassero al capannone e limitando perciò i danni all’ambiente.
CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E
Inquinamento in un fossato. Danni per oltre 30mila euro
Uno sversamento di una sostanza nera oleosa in un fossato, probabilmente olio esausto, ha fatto scattare l’emergenza in un piccolo Comune della Romagna, dove sono stati attivati tutti gli interventi necessari per mettere in sicurezza l’intera area. Le cause sono presumibilmente dolose ed al Comune resterà l’onere della bonifica.
- « Precedente
- 1
- …
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- …
- 204
- Successivo »
Un maxi rogo si è originato in un’azienda che ricicla imballaggi in plastica, le cause e le conseguenze sono ancora da accertare.