Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
30.06.22

ILRESTODELCARLINO.IT (WEB)

Un nuovo sversamento nel Diversivo in valle

Alcuni sversamenti, al momento a carico di ignoti, hanno creato gravi danni all’ambiente in particolare per corpi idrici e le specie che popolano il fiume, soprattutto pesci di cui si è registrata una grave moria. Il Comune è stato costretto a intervenire per limitare le conseguenze e intercettare i contaminanti con una spesa di 80.000 Euro.

Per un Ente Pubblico per tutelarsi al meglio da eventuali danni all’ambiente sarebbe opportuna la stipula di una polizza per danni all’ambiente che abbia come oggetto:

  • i danni all’ambiente sotto la diretta responsabilità del Comune, che ad esempio possono essere causati da uffici e impianti direttamente gestiti dall’ente
  • i danni causati da terzi, quando il responsabile non è individuabile o non ottempera ai propri obblighi.

 

 

30.06.22

IL TIRRENO - EDIZIONE MASSA/MASSA E

Bonifiche: solo il 10% dei terreni e il 3% della falda sono a posto

29.06.22

ECOINCITTA.IT (WEB)

Maxi incendio a Roma: quali sono i danni per la salute e per l’ambiente

Un grande incendio ha interessato un’autorimessa alla periferia di Roma. L’esplosione di bombole GPL ha reso ancora più grave la situazione. Una grande nube di fumi e polveri ha impattato la città di Roma con diverse persone intossicate. Le acque di spegnimento hanno potenzialmente contaminato una vasta area.

29.06.22

LA NUOVA -NUOVA SARDEGNA

Il rogo di sabato a Marrubiu originato da una linea difettosa

29.06.22

AFFARI&FINANZA (LA REPUBBLICA)

Investimenti Esg in arrivo norme piu’ dure contro il greenwashing

24.06.22

Isprambiente.gov.it

Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità degli interventi di bonifica

Il rapporto dell’ISPRA, così come da normativa(art. 199 del D.Lgs. 152/06) illustra le attività condotte  con l’individuazione dei criteri di priorità nazionali da applicare ai siti contaminati ed il successivo proseguo dell’attività, che porteranno alla definizione dei criteri definitivi, per l’individuazione dell’ordine di priorità di intervento, da applicare ai siti potenzialmente contaminati censiti nell’ambito territoriale di competenza.

29.06.22

ECO DEL CHISONE

Beinasco Paura a Fornaci: altro incendio nella zona industriale

20.07.23

Corriere della Sera

Una fuoriuscita di greggio inquina le acque di un’area protetta in Ecuador

Una perdita di oltre 1200 barili greggio dal terminale petrolifero di Balao, in Equador, ha impattato le vicine spiagge di Esmeraldas

29.06.22

FANPAGE.IT (WEB)

Incendio Malagrotta, abitanti di Ponte Galeria in protesta. E intanto diossine oltre il limite

20.06.22

LA STAMPA

Un incendio si è sviluppato in una porzione di un capannone di una ditta, la GFF di Beinasco(Torino) legata alla selezione e smistamento di rifiuti. La colonna di fumo ha cominciato ad invadere il circondario, trasformando l’aria in una cappa irrespirabile. Ai cittadini è stato chiesto di chiudere le finestre fino a quando l’incendio non fosse stato spento. Non sono ancora chiare le cause dell’incendio.