Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
29.04.25

TARANTOSERA.IT

Faggiano, pauroso incendio nella zona industriale

Un pauroso incendio si è sviluppato nella zona industriale di Faggiano, nel tarantino. Le fiamme hanno interessato un vasto deposito di automobili. La colonna di fumo e le fiamme, visibili dalla strada provinciale che collega i comuni vicini, hanno destato grande preoccupazione.

29.04.25

ILGIORNO.IT (WEB)

Onda nera nel Lura. Accertamenti sullo sversamento

Il torrente Lura è stato invaso da un’onda nera dal forte odore di idrocarburi. Protezione civile e vigili del fuoco hanno predisposto barriere galleggianti per arginare l’espansione del liquido. Sul posto anche polizia locale e tecnici della Provincia. Si indaga sulle cause.

15.04.25

IL SOLE 24 ORE

Diffusione polizze di Responsabilità ambientale in Italia

Solamente lo 0,64% delle aziende italiane sono dotate di una polizza assicurativa per i danni all’ambiente. È quanto emerge dalla rilevazione statistica condotta da Ania sulla diffusione delle polizze di responsabilità ambientale tra le aziende in Italia.

Ogni anno in Italia si verificano circa 1.000 nuovi casi di inquinamento causati da aziende.          Di questi, il 99%, non avendo sottoscritto una polizza dedicata,  dovrà farsi carico delle spese di bonifica e ripristino.

La sottoscrizione di queste polizze contribuisce a incrementare la sostenibilità dell’impresa salvaguardandone la stabilità economica e garantendo la riparazione del danno.

15.04.25

RAGUSAOGGI.IT (WEB)

Torrente Tellesimo inquinato da liquami? Legambiente: Bomba ecologica nel cuore degli Iblei

Una zona protetta in Sicilia rischia la devastazione ambientale, liquami zootecnici sono stati trovati nel bacino del torrente Tellesimo.

Secondo Legambiente, la fonte dell’inquinamento sarebbe riconducibile a una azienda zootecnica situata a monte.

16.04.25

ANAGNIA.COM

Incendio nell’impianto rifiuti a Ceprano: paura nella notte in contrada Selvotta

16.04.25

LIFEGATE.IT

In Italia meno dell’1 per cento delle imprese ha una polizza assicurativa per danni all’ambiente

Nonostante la vasta offerta di polizze ambientali disponibile in Italia, meno dell’ 1 per cento delle imprese italiane ha sottoscritto una polizza dedicata per danni all’ambiente .

Il settore più virtuoso si conferma quello dei rifiuti in virtù dell’obbligo presente nella regione Veneto.

In caso di sinistro, in assenza di polizza, l’azienda deve essere in grado di gestire in autonomia e sostenere i costi con riferimento agli obblighi previsti dalla normativa italiana su bonifiche e ripristino delle risorse naturali danneggiate. Qualora l’impresa non sia in grado di far fronte a tali obblighi e relative spese, che possono raggiungere anche diversi milioni di euro, è la Regione che deve farsi carico degli interventi, sempre che abbia risorse sufficienti per farlo

15.04.25

ILGAZZETTINO.IT (WEB)

Gasolio dentro il canale Arvonchi: panne assorbenti per contenere lo sversamento. Mistero sulle caus

15.04.25

ROCCARAINOLA.NET

La multinazionale petrolifera Chevron e’ stata condannata per gravi danni ambientali in Louisiana

Negli USA una multinazionale petrolifera è stata condannata a pagare 744 milioni di dollari per gravi danni ambientali causati in una zona paludosa della Louisiana.

11.04.25

VARESENEWS.IT

Mille litri di gasolio sversati nel Ceresio a Valsolda

Lo sversamento di mille litri di gasolio e di altre sostanze inquinanti in un lago ha richiesto l’intervento di diverse squadre di emergenza per le operazioni di messa in sicurezza.

15.04.25

AMBLAV.IT

Gestione dei rischi ambientali, un sondaggio per trasformare la UNI/PdR 107 in norma tecnica

UNI propone un sondaggio per valutare la possibile evoluzione in norma tecnica della prassi di riferimento UNI/pdr 107 “Ambiente Protetto” .