Rassegna Stampa
Filtra
IL SOLE 24 ORE
Il proprietario del terreno se non vigila risponde dell’inquinamento altrui
IL TIRRENO ED. PISA-PONTEDERA-EMPOLI
Idrocarburi nei terreni parte la bonifica finale
Parte la bonifica finale dei terreni contaminati da idrocarburi sversati nel 2015 a seguito di un furto sull’oleodotto Eni Livorno-Firenze. Il piano approvato, a carico di Eni, prevede interventi per quasi un milione di euro e durerà 45 mesi.
ILGAZZETTINO.IT (WEB)
Schiuma bianca nel canale Vigenzone, verifiche in corso per il rischio inquinamento
RAGUSAOGGI.IT (WEB)
Ragusa: 2,8 milioni per la messa in sicurezza della discarica di Cava dei Modicani
Stanziati a Ragusa 2,8 milioni di euro nel 2025 per la messa in sicurezza della discarica di Cava dei Modicani. Nonostante le prescrizioni urgenti (dal 2019) e una diffida regionale (2021), gli interventi necessari per ridurre l’impatto inquinante non sono stati ancora eseguiti.
CORRIERE DEI TERRITORI
Bonifiche in corso, record lombardo
Bonifiche record in Lombardia, seconda regione italiana per operazioni in corso (17% nazionale). Il Nord detiene il 65% della superficie contaminata. La Lombardia ha 44 siti orfani finanziati con fondi PNRR per affrontare contaminazioni spesso legate al passato industriale della regione.
GIORNALESM.COM
Cronaca. Foce del Marecchia, allarme a Rivabella: acqua scura e moria di pesci
Allarme ambientale a Rivabella (Rimini): alla foce del fiume Marecchia, l’acqua è apparsa scura e torbida, con una moria di numerosi pesci. L’odore anomalo alimenta il sospetto di inquinamento o sversamento. Si attende l’intervento delle autorità per i necessari rilievi.
WELFARENETWORK.IT (WEB2)
Padania Acque alla presentazione volume Inquinanti emergenti ….
IL GIORNO - LODI-CREMA-PAVIA
Incendio nella cascina, bruciano 200 rotoballe
Il 23 ottobre 2025, un incendio è divampato nella Cascina Sarezana a Borghetto Lodigiano (Lodi), coinvolgendo circa 200 rotoballe di fieno. Le fiamme si sono propagate nel fienile, danneggiando anche il tetto della struttura. I vigili del fuoco sono intervenuti con diversi mezzi per domare il rogo. Secondo i primi accertamenti, l’origine sarebbe da attribuire a autocombustione del materiale stoccato.
GREENME.IT (WEB)
Disastro ambientale in Messico: uno sversamento petrolifero sta contaminando il fiume Pantepec
Nel ottobre 2025, uno sversamento di petrolio ha colpito il fiume Pantepec nello stato di Veracruz, Messico, a causa di una perdita da un oleodotto di Pemex. Circa 4,7 milioni di litri di idrocarburi hanno contaminato l’ecosistema fluviale. Le operazioni di bonifica sono in corso, ma l’impatto ambientale è grave.
- 1
- 2
- 3
- …
- 212
- Successivo »
Il proprietario del terreno risponde dell’inquinamento altrui se non vigila. Secondo il Tar Veneto, la responsabilità per rifiuti abbandonati da terzi si fonda sulla colpa omissiva, escludendo la responsabilità oggettiva. L’omissione di cautele, quali recinzioni, cartelli e ispezioni regolari, configura la responsabilità solidale per aver favorito lo sversamento incontrollato.