Rifiuti - discariche

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
06.07.23

CALABRIAMAGNIFICA.IT

Incendi nei servizi ecologici di Tarsia e nella discarica di Cassano

Due vasti incendi sono divampati in due diverse aziende a due giorni di distanza: il primo ha interessato la discarica di Cassano Ionio, mentre il secondo la Servizi Ecologici di Contrada Canicella, nel comune di Tarsia (CS), dove è divampato un rogo di notevoli proporzioni. Si sta ancora indagando sulle cause e sono ancora in corso le indagini per capire se ci sono risvolti ambientali.

 

05.07.23

IL MESSAGGERO - EDIZIONE METROPOLITANA

Ex discarica dell’Inviolata. Scatta la procedura per la bonifica del sito

Quando si verifica un Danno Ambientale o una potenziale minaccia scatta un iter legislativo per il responsabile del danno che non va sottovalutato poiché le tempistiche sono molto lunghe per le procedure di bonifica e l’iter burocratico e molto dispendioso in termini di tempo e denaro per le aziende.

03.07.23

QUICOSENZA.IT (WEB)

Percolato nei fiumi, Legambiente: «Ancora nulla sulla bonifica e sui tempi. Va rimosso subito»

Un disastro ambientale si è originato a causa dalla fuoriuscita di una grande quantità di percolato
dalla discarica sita nel comune di Scala Coeli,  il 22 giugno scorso che si è riversato nel fiume
Patia e poi nel Nicà. Poco ancora è stato fatto per impedire che il percolato finisca in falda.  Disastri Ambientali hanno un impatto nei confronti della collettività e non solo dell’ambiente, ecco perché avere una polizza di Tutela Ambientale rappresenta uno strumento di tutela e salvaguardia dell’ambiente e della collettività e aiuta l’assicurato anche nella gestione della crisi e dell’emergenza.

23.06.23

CALABRIANEWS.IT

Si rompe tubatura e il percolato della discarica di Scala Coeli finisce nel fiume che sfocia al mare

23.06.23

BLITZQUOTIDIANO.IT (W EB)

Percolato nel fiume Nica’ in Calabria: colpa della rottura di una tubatura della discarica

La rottura di una tubazione contenente percolato ha ceduto causando la contaminazione di un fiume. Si indaga sulle cause del cedimento.

26.05.23

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO Ed.Basilicata

Discarica di Salandra “Percolato nel fiume”

Uno dei settori di attività dove è maggiormente sentito il rischio di danno all’ambiente e da inquinamento è quello dei rifiuti. Nella discarica di Salandra a causa di un cedimento di rifiuti abbandonati si è originata una dispersione dei liquami nel vicino torrente.

04.05.23

QUOTIDIANODIGELA.IT

Mancata messa in sicurezza Cipollina, contestazione non varia: pm insistono per giudizio

Questo articolo fornisce un esempio delle conseguenze per il responsabile in caso di omessa messa in sicurezza d’emergenza. Le conseguenze sono sia di tipo amministrativo che penale e ne rispondono i vertici dell’impresa.

23.03.23

IL QUOTIDIANO DEL SUD - COSENZA

Incendio nella discarica

Ancora un incendio, questa volta in una piccola porzione di una discarica nel cosentino. I danni sembrerebbero fortunatamente limitati, anche se hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per diverse ore.

14.03.23

ILGIORNALEDIVICENZA.I T (WEB)

Incendio nella discarica, in fiamme chili di rifiuti

13.02.23

CORRIEREADRIATICO.IT (WEB)

Il percolato della discarica di Ca’ Lucio disperso nel fosso per 7 chilometri. Allarme tra residenti

A causa della rottura di un tubo in una discarica vicino ad Urbino, parrebbe per le temperature molto basse che si sono registrate, si è originato uno sversamento di percolato che ha impattato le coltivazioni biologiche e tradizionali limitrofe. Sono in atto le verifiche per accertare le responsabilità dell’accaduto.