Rischio inquinamento

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
27.07.22

Arpalombardia

Incendio in una fabbrica di cosmetici a Uboldo (VA)

Rossetti, creme, rimmel … anche dietro questi prodotti, si cela il rischio di gravi danni all’ambiente, ad esempio a causa dei fumi sprigionati in caso di incendio, rischio che accomuna qualsiasi attività produttiva e di deposito.

27.07.22

L' ARENA

Notte di bufera. Danni agli scafi. Uno e’ affondato

Gli eventi meteorologici estremi sono, come sappiamo, sempre più frequenti. E possono provocare gravi danni anche alle imbarcazioni ormeggiate, che spesso contengono carburante che può finire in mare o a lago, determinando a sua volta danni ambientali che potrebbero non essere coperti dalle tradizionali coperture assicurative

25.07.22

Corriere della Sera

Azzano, autocisterna carica di cherosene si ribalta: squadre speciali al lavoro

Gli incidenti stradali sono purtroppo frequenti, e un’ugualmente frequente conseguenza di tali incidenti è il danno all’ambiente o la sua minaccia imminente, come nel caso riportato in questo articolo

14.06.22

IL PICCOLO (AL)

L’intervento PFAS: il relatore Onu si dice preoccupato, e cita anche Spinetta

In questo articolo vediamo come la ricerca scientifica ci permetta di capire, spesso solo a distanza di tempo dalla loro diffusione, gli effetti negativi di alcune sostanze chimiche sulla salute umana, e la normativa necessariamente segua, a distanza di tempo, il consolidarsi dei risultati scientifici. Nell’utilizzo di tali sostanze, non adeguatamente studiate e non (ancora) normate si cela quindi talvolta il rischio di un danno alla salute umana e/o all’ambiente, ed ecco perché è fondamentale la prudenza e il principio di precauzione nella loro gestione

06.06.22

IL CITTADINO (LODI)

“Gli svernamenti vanno nei campi”: scatta l’allarme degli ambientalisti

Le pompe hanno continuato a pescare l’acqua dai canali, poi usata per irrigare i campi anche se il fiume Lambro è stato oggetto di inquinamento. Questo è quanto è accaduto venerdì scorso perché i sistemi a valle non sono stati allertati, nonostante fosse evidente la contaminazione.

06.06.22

TELENUOVO.IT

Pfas, processo Miteni: societa’ conosceva concentrazione sostanze chimiche nellacqua

Miteni sarebbe stata a conoscenza della presenza di Pfoa nelle acque di scarico dal 2008, ma non avrebbe informato come invece prevedeva la legge.

28.10.21

IL TIRRENO - EDIZIONE PIOMBINO/VAL

Una cabina elettrica va a fuoco

13.10.21

CORRIERE DELLA SERA - EDIZIONE BRESCIA

SCARICHI ALLUSIVI A CARPENEDOLO, CACCIA ALL’INQUINATORE

10.03.21

SHIPMAG.IT

MAURITIUS, UN’ALTRA NAVE SI INCAGLIA IN PARADISO: ALLARME INQUINAMENTO

05.02.21

IN MANERBIO WEEK

I SILOS DELLA DISCARICA PIENI DI PERCOLATO IL PREFETTO. “STIAMO GIA’ PROVVEDENDO”