Normativa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
04.06.25

ILFATTOQUOTIDIANO.IT (WEB)

Chi produce salviette umidificate dovra’ bonificare le fognature: la proposta in Spagna

Proposta dalla Spagna: Produttori di salviette umidificate responsabili dei costi di bonifica

04.06.25

AMBIENTESICUREZZAWEB.IT

Le acque emunte vanno depurate nel sito da bonificare?

Art. 243 D.Lgs. 152/06: Mase conferma che le acque emunte possono essere trattate fuori dal sito da bonifica

15.04.25

AMBLAV.IT

Gestione dei rischi ambientali, un sondaggio per trasformare la UNI/PdR 107 in norma tecnica

UNI propone un sondaggio per valutare la possibile evoluzione in norma tecnica della prassi di riferimento UNI/pdr 107 “Ambiente Protetto” .

04.03.25

INSURANCE DAILY

Alla scoperta del decreto cat nat

Interessante articolo che entra nel dettaglio della normativa sulla assicurazione obbligatoria per la tutela dell’imprenditore dalle catastrofi naturali

28.01.25

L' EDICOLA

Pozzo Filici, il Tar dà ragione alla Provincia: “Chi inquina paga”

La normativa ambientale è basata sul principio “chi inquina paga” che impone, al soggetto responsabile di un danno ambientale, di intraprendere tutte le azioni necessarie di prevenzione e di riparazione e di sostenere tutti i costi relativi.

15.01.25

INGENIO-WEB.IT (WEB)

Responsabilita’ nell’inquinamento diffuso

Interessante analisi del recente parere del MASE su responsabilità dei controlli e vigilanza nel caso di inquinamento diffuso, e sulla disciplina degli oneri reali e privilegi speciali nel caso di sito contaminato per le “sole” acque sotterranee

30.11.24

AMBIENTE & SICUREZZA

Bonifica di sito contaminato da Pfas, soggetti obbligati e valori limite

Interessante sentenza del Tar che a chiare lettere estende agli amministratori, rappresentanti legali e soci, la responsabilità civile per danni all’ambiente causati dalla società, nel caso in cui questa risulti incapiente, e che ribadisce che le sostanze normate dal Codice dell’Ambiente non esauriscono la lista dei composti inquinanti e dei relativi obblighi e responsabilità, che va estesa a tutte le sostanze che possano ritenersi pericolose per la salute umana e per l’ambiente.

29.11.24

AMBIENTE & SICUREZZA

Illeciti ambientali. Curatore fallimentare quale ruolo ricopre?

Interessante riepilogo degli obblighi del “Proprietario incolpevole”, con un focus sul curatore fallimentare di un soggetto responsabile di inquinamento o di abbandono rifiuti, che ne distingue le conseguenze civili (traslate sul curatore) da quelle penali (che restano in capo al soggetto effettivamente responsabile)

20.11.24

ALTRECONOMIA.IT (WEB)

Disastro della Caffaro di Brescia: dopo vent’anni, finalmente, chi inquina paga

A oltre vent’anni dalla scoperta del gravissimo caso “Caffaro” una sentenza della corte di giustizia europea condanna la multinazionale LivanOva al pagamento di oltre 450 milioni di euro per le bonifiche .

19.10.24

AMBIENTEAMBIENTI.COM (WEB)

Il DL Ambiente e’ sulla Gazzetta Ufficiale – Ambient&Ambienti

Decreto legge 152/2024 con, fra le altre, nuove norme per la tutela delle acque e la bonifiche dei siti inquinati