Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
30.01.23

ILGIORNO.IT (WEB)

Incendio Cassina de Pecchi: bruciano rifiuti plastici

A Cassina de Pecchi, nel milanese, sono andati a fuoco i rifiuti stoccati nel piazzale di una società specializzata nel riciclo di materie plastiche. L’intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco ha permesso di domare le fiamme in tempi rapidi, senza che scattasse alcun allarme ambientale. Ancora ignote le cause.

27.01.23

CORRIERE DI AREZZO E DELLA PROVINCIA

Incendio via Morandi, cattivi odori e 24 ore per spegnere le fiamme

26.01.23

CORRIERE DEL VENETO Ed. Padova e Rovigo

Vasto rogo in piena notte, devastata la Marinsieme “Speriamo possa ripartire”

L’incendio è una frequente causa di inquinamento. Fumi e acque di spegnimento sono infatti generalmente carichi di inquinanti in grado di contaminare e danneggiare gravemente risorse naturali come terreno, acque, specie e habitat naturali. Spesso le conseguenze ambientali di un incendio sono trascurate nella gestione dei rischi d’impresa concentrandosi invece sui danni subiti dall’azienda stessa. In questo caso di cronaca è stata un’azienda del settore ittico a subire un grave incendio con le relative conseguenze.

25.01.23

LA SICILIA - EDIZIONE SIRACUSA

Incendio in una casa (abbandonata) del Comune

25.01.23

L' ARENA

Incendio distrugge 2mila metri quadri in un’azienda. Indagini sul rogo.

Sono rilevanti i danni causati alle strutture ed ai macchinari di una ditta di semilavorati in legno. Sono in corso le indagini per ricostruirne le cause e valutare le conseguenze per l’ambiente.

15.01.23

ANTENNASUD.COM (WEB)

Incendio in ditta rifiuti Modugno, anche a Bari finestre chiuse

Sono state necessarie sette squadre di Vigili del Fuoco per affrontare un incendio sviluppatosi presso un’azienda di stoccaggio di rifiuti urbani. Sul sito sono giunti anche i tecnici ARPA per effettuare le analisi e verificare eventuali  situazioni di inquinamento.
Le autorità, in via precauzionale, hanno invitato i residenti a tenere chiuse le finestre e a non sostare all’aperto.

12.01.23

MONZATODAY.IT (WEB)

Incendio a Lissone e nube di fumo: rilevazioni sulla qualita’ dell’aria

Una nuvola di fumo nero visibile a chilometri di distanza si è alzata su Lissone dopo che all’interno di una ex autofficina è divampato un incendio di vaste proporzioni. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, il 118 ed i tecnici dell’Arpa, che hanno installato un campionatore ad alto volume per verificare la qualità dell’aria. Ancora sconosciute le cause dell’incendio.

03.01.23

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO - CAMPANIA

Terra dei fuochi, grazie ai droni nel 2022 incendi in calo dell’80%

Le nuove tecnologie hanno consentito una fondamentale riduzione del problema degli incendi di rifiuti nella terra dei fuochi, ma forse accanto alla repressione dei crimini ambientali bisognerebbe fornire delle soluzioni legali e sostenibili al problema dei rifiuti…

30.12.22

CANICATTIWEB.COM (WEB )

Incendio in un’azienda di smaltimento di rifiuti ospedalieri: nessun ferito

Un grande incendio si è sviluppato presso un’azienda che tratta rifiuti ospedalieri, per il momento non risulterebbero intossicati e le cause sono ancora da accertare .

30.12.22

ARPA.PIEMONTE.IT (WEB )

Incendi nelle aziende di trattamento rifiuti: un’analisi per gestire meglio le emergenze

In questo articolo viene riportato un Progetto da parte di Arpa Piemonte per l’analisi delle procedure a seguito di incendi nelle aziende di trattamento rifiuti . A causa di un incendio frequentemente si verificano danni ambientali causati da fumi o da acque di spegnimento, è quindi fondamentale dotarsi di polizza dedicata e del supporto di una società di pronto intervento qualificata .