Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
08.09.22

CORRIERE DELLA SERA

Un boato, poi il rogo nell’azienda chimica

Un gravissimo incendio ha colpito, alle porte di Milano, un’azienda che si occupa del recupero di solventi. A causa del vasto rogo, che ha richiesto l’intervento di più di 20 squadre dei vigili del fuoco, si è formata un’imponente colonna di fumo nero. L’incendio resta una delle più frequenti cause di danno all’ambiente ma allo stesso tempo è uno scenario generalmente sottoassicurato per quanto riguarda le conseguenze per l’ambiente.

05.09.22

IL MATTINO DI PADOVA

Rogo nell’allevamento per i vitelli

Un incendio nella stalla di un’azienda agricola del padovano, probabilmente causato da un macchinario, ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco che, dopo diverse ore, hanno avuto la meglio sui roghi. Al momento non si segnalano impatti sulle matrici ambientali.

02.09.22

IL GAZZETTINO - EDIZIONE PADOVA/ABANO/

Bruciano 300 balle di paglia in Az. Agricola per un fulmine

Un grave incendio è scoppiato in un’azienda agricola a causa di un fulmine. Le fiamme hanno bruciato capannoni e balle di fieno generando una grossa nube. Gli eventi naturali estremi come i forti temporali stanno aumentando le probabilità di essere colpiti da fulmini e di conseguenza sta aumentando il rischio incendio e i rischi ambientali ad esso connessi. Per tale ragione è più che mai importante che le aziende sottoscrivano adeguate coperture assicurative per i rischi ambientali quanto per il rischio incendio.

02.09.22

TORINO CRONACAQUI

Brucia la casa dell’alta moda. Paura nella tessitura di Chieri

Durante i lavori di installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto di un’azienda tessile storica è scoppiato un grave incendio. In casi come questo la responsabilità dell’incendio e dei conseguenti danni ambientali potrebbe essere in capo al soggetto che stava svolgendo le attività di installazione. In ogni caso, per evitare pesanti conseguenze e ingenti costi,  è importante che sia l’azienda che l’appaltatore abbiano un’adeguata copertura assicurativa per i danni all’ambiente.

25.08.22

RADIOLOMBARDIA.IT (WE B)

Rogo distrugge due barche e un pontile a Lierna, carburante nel lago

Un incendio che si è propagato da una barca ormeggiata nel porto turistico di Lierna, sul lago di Lecco, ha comportato seri danni a due imbarcazioni, al pontile e lo sversamento di benzina nel lago. Le squadre di soccorso dei Vigili del Fuoco si sono adoperate per spegnere il rogo e per attivare le misure di messa in sicurezza d’emergenza per evitare la diffusione dell’inquinante nell’ambiente lacustre. Sono invece in corso le indagini per definire le cause dell’incendio.

08.08.22

IL QUOTIDIANO DEL SUD

Rogo di rifiuti in contrada Frasso

Un incendio è divampato all’interno di un’isola ecologica in provincia di Crotone mai entrata in funzione. Per spegnere il rogo i vigili del fuoco sono stati supportati dai candair. Rimangono da accertare le cause dell’incendio, le tipologie di rifiuto bruciate ed eventuali impatti sulle matrici ambientali.

07.08.22

LA NUOVA -NUOVA SARDEGNA

Danni ambientali, incontro in Prefettura

Importante incendio alla Gesam di Sassari ha richiesto l’intervento di vigili del fuoco, elicotteri e candair.
Nei prossimi giorni, sotto il coordinamento della Prefettura, si comincerà a valutare l’entità dei danni ambientali e, in particolare, l’eventuale ricaduta al suolo di Diossina.

06.08.22

LECRONACHELUCANE.IT

DISCARICA LA MARTELLA, UN ANNO FA IL ROGO

Dopo quasi un anno dall’incendio che ha interessato una piattaforma di stoccaggio e trattamento rifiuti di Matera, sono ancora in corso le attività di bonifica e di monitoraggio dell’area.

05.08.22

PRIMATORINO.IT

Grosso incendio all’Amiat Tbd di Volpiano, alta nube di fumo visibile da lontano

Un grosso incendio è divampato all’esterno di un capannone industriale situato a Volpiano. A
bruciare alcuni materiali contenenti plastiche e materiali elettrici ed elettronici, posizionati nell’area dell’Amiat Tbd. Ancora incerte le cause. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i tecnici dell’Arpa.

02.08.22

LATINA EDITORIALE OGGI

Rogo nell’oleificio, via alle verifiche

Per quasi dieci ore le squadre dei vigili del fuoco, hanno fronteggiato le fiamme divampate all’interno di uno dei capannoni dell’azienda De Carolis. L’incendio si è propagato in pochi minuti, bruciando cartoni per confezionamento recipienti di olio alimentare. Subito dopo sono iniziate le operazioni di bonifica,
con il materiale bruciato portato all’esterno. Al momento sconosciute le cause dell’incendio.