Disastro ambientale

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
26.06.23

NANOPRESS.IT (WEB)

A Yellowstone, nello stato del Montana, e’ crollato un ponte provocando un disastro ecologico

Grave incidente ferroviario nello stato del Montana, negli USA, dove è crollato un ponte sul Fiume Yellowstone sotto il peso di un treno merci che trasportava sostanze nocive. Il contenuto dei vagoni si è quindi sversato nel fiume, provocando l’immediato divieto di utilizzo delle acque, utilizzate sia a scopo potabile che irriguo. Sono in corso le operazioni di emergenza per contenere la contaminazione e le verifiche del danno ambientale causato.

14.04.23

INTERNAZIONALE

Gli inquinanti eterni

A oltre 80 anni dalla loro comparsa, ci si sta oggi rendendo conto delle enormi problematiche ambientali e sanitarie che i PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) provocano. Apparsi sulla scena e da subito utilizzato nei campi più disparati per le proprietà uniche di resistenza chimica, resistenza al fuoco, idrorepellenza, scorrevolezza ed antiaderenza, oggi mostrano la loro persistenza nell’ambiente, al punto da essere definiti “contaminanti eterni”, e gli effetti negativi sulla salute umana, dei quali molti ancora in fase di studio.

12.04.23

VANITY FAIR

I custodi dell’isola

Uno dei molteplici effetti del cambiamento globale è il graduale innalzamento del livello medio del mare, che sta purtroppo causando il progressivo allagamento di alcune isole del Pacifico. Questo sta comportando, oltre al resto, anche un incremento di azioni civili contro i Paesi ritenuti maggiormente inquinanti, ed un auspicabile crescente impegno di molte nazioni nel dare priorità alle tematiche ambientali.

31.03.23

VERONASERA.IT (WEB)

Processo Pfas: «I dati dimostrano che il sito di Miteni e’ stato la sorgente della contaminazione»

Il sito di Miteni si è rivelato la sorgente della contaminazione di una vasta area che comprende diversi comuni delle province di Vicenza, Verona e Padova.
L’azienda, inoltre, non ha provveduto ad effettuare interventi di ripristino ambientale ma si
è limitata all’emungimento della falda acquifera. Il grave inquinamento ha portato ad accuse di vario titolo di avvelenamento delle acque, disastro ambientale innominato, gestione di rifiuti non autorizzata, inquinamento ambientale e reati fallimentari.

20.02.23

Ohga!

Disastro ambientale in Ohio

Il trasporto su rotaia, statistiche alla mano, è senz’altro il metodo più sicuro per trasportare persone e merci da un luogo all’altro. Ma “più sicuro” non vuol dire assenza di rischio, e anche una bassa probabilità, combinata con un’elevata magnitudo dell’eventuale incidente, può portare a disastri di dimensioni colossali, come quelle dell’incidente avvenuto in Ohio a seguito del deragliamento di un treno

15.02.23

BUSINESS.IT

Spaventoso incidente ferroviario in Ohio: “Una nuova Chernobyl”

Nello Stato dell’Ohio un treno che trasportava prodotti chimici è deragliato nei pressi della cittadina di East, l’esplosione che ne è seguita ha oscurato il cielo con una enorme nube nera, mentre le sostanze tossiche hanno continuato a bruciare per giorni. Si tratta di un vero disastro ambientale !

15.11.22

NIGRIZIA.IT (WEB)

La grande bufala della transizione energetica

Nei Paesi Occidentali la transizione ecologica sembra stia pian piano entrando delle agende di tutti i governi e nei CdA delle società, nonchè nelle valutazioni dei rating ESG e in borsa … ma  allo stesso tempo nell’altra parte del mondo in realtà si moltiplicano gli investimenti in ricerca, nello sfruttamento e nelle infrastrutture per la distribuzione degli idrocarburi fossili al mondo occidentale, con un risultato finale decisamente poco in linea con i proclami.

14.09.22

OHGA.IT

La moria di pesci nel fiume Oder: il disastro ambientale che si sta consumando tra Polonia e Germani

Nel fiume Oder scaricano le proprie acque reflue la maggior parte delle industrie della Slesia. L’inquinamento industriale ha contribuito al proliferare di un’alga che ha causato la morte di tonnellate di pesci causando un vero disastro ambientale.

13.09.22

ECOVICENTINO.IT

Processo Miteni, maresciallo Tagliaferri: Lazienda era a conoscenza dei rischi

La Miteni era a conoscenza della portata del fenomeno inquinante causato dai suoi processi produttivi e non ha agito per rimuoverlo, senza mai comunicare il problema agli Enti preposti, fra cui gli operatori idrici.

13.09.22

EVERYEYE.IT (WEB)

Le conseguenze dei disastri ambientali sui delfini sono raccapriccianti

A distanza di anni le conseguenze all’ambiente e alle specie & habitat sono ancora gravissime, così come sta succedendo ai delfini impattati dal disastro Deepwater Horizon del 2012.