Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
21.09.22

NONSPRECARE.IT

Pompe dismesse: cosi’ diventano discariche

In Italia ci sono tantissimi siti “orfani” da bonificare che rimangono tali per l’assenza di fondi  , anche per questo è importante avere una garanzia assicurativa per coprire le future bonifiche dei siti attivi.

19.09.22

LAVOCEDIGENOVA.IT

Via Tabarca chiusa per un incendio, in fiamme un contenitore di rifiuti (Foto)

Incendio scaturito da un big bag all’interno di un’autorimessa ; in caso di incendio spesso , oltre al danno ambientale, c’è un danno a terzi (es. interruzione attività di terzi), in questo caso è stato necessario chiudere il transito .

19.09.22

LA VOCE DI MANTOVA

Rogo di rifiuti e compost a Valdaro

Incendio in un’azienda di rifiuti vegetali e compost ; la causa sarebbe un fenomeno di autocombustione dei rifiuti stoccati, i quali avrebbero preso fuoco per fermentazione causata dall’umidità dopo la pioggia caduta e dopo un lungo periodo di siccità.

15.09.22

SIKILYNEWS.IT

Liquami sversati per giorni sulla sabbia per il blocco dei sistema di sollevamento Nizza, fogna i

A causa di un guasto alla stazione di sollevamento dei reflui fognari del depuratore di Nizza di Sicilia, i liquami si sono riversati in spiaggia. Sono stati prontamente contenuti con una trincea di contenimento per far recapitare i liquami in una fossa.

14.09.22

CORRIERE DI VERONA (CORRIERE DELLA SERA)

Va in fiamme l’azienda di aerosol

Ingenti danni per un’azienda di Castel d’Azzano a causa di un incendio che si è propagato nella zona di stoccaggio prodotti. La causa non è stata resa nota e al momento non si riscontrano risvolti ambientali dell’accaduto.

15.09.22

LATINATU.IT

FILTRI E LITORALE SUD PONTINO INQUINATO, L’ALLARME: FOCUS SUL DEPURATORE

Una moltitudine di filtri sono stati rinvenuti sul litorale a causa di uno sversamento di filtri sferici neri provenienti dal depuratore che scarica nel torrente Pontone. Le responsabilità di questo rischio di inquinamento e danno all’ambiente sono ancora da imputare.

14.09.22

OHGA.IT

La moria di pesci nel fiume Oder: il disastro ambientale che si sta consumando tra Polonia e Germani

Nel fiume Oder scaricano le proprie acque reflue la maggior parte delle industrie della Slesia. L’inquinamento industriale ha contribuito al proliferare di un’alga che ha causato la morte di tonnellate di pesci causando un vero disastro ambientale.

13.09.22

ESPRESSO.REPUBBLICA.I T

La vergogna senza fine del petrolchimico di Siracusa: «Da 40 anni il depuratore non funziona: tutto

Il depuratore del più grande polo petrolchimico italiano non funziona e continua la sua attività indisturbato. Enormi quantità di idrocarburi finiti in mare vengono diluite grazie al mescolamento con i reflui civili con carico inquinante bassissimo e magicamente rientrano nei limiti previsti dalla legge, si fa sostanzialmente finta di depurare i reflui provenienti dai processi produttivi delle grandi aziende della zona industriale. L’impianto non ha mai avuto una Autorizzazione Integrata Ambientale Nazionale.

13.09.22

EVERYEYE.IT (WEB)

Le conseguenze dei disastri ambientali sui delfini sono raccapriccianti

A distanza di anni le conseguenze all’ambiente e alle specie & habitat sono ancora gravissime, così come sta succedendo ai delfini impattati dal disastro Deepwater Horizon del 2012.

13.09.22

LANUOVAECOLOGIA.IT (W EB)

Ecoreati, la Commissione europea a lavoro per una nuova direttiva

La Commissione Europea ha deciso di mettere mano alla tutela penale con nuove sanzioni e nuovi delitti ambientali. Uno dei temi affrontati è quello dell’ecocidio, attualmente non previsto dalla proposta di direttiva.