Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
19.12.24

ROCCARAINOLA.NET

Da due giorni Montoro senz’acqua – Notizie – Ansa.it

Restano senz’acqua per il secondo giorno consecutivo i ventimila abitanti di Montoro, il secondo centro più popoloso della provincia di Avellino.
L’ordinanza del sindaco, Salvatore Carratù, è scattata in seguito all’allarme lanciato da Arpac e Asl per la presenza di tetracloroetiline superiore alla soglia consentita rilevata nella condotta adduttrice. Si è in attea del responso delle analisi che Alto Calore, la spa che gestisce ed eroga
il servizio, ha affidato ai laboratori dell’università”Federico II di Napoli, e di quelle che la Asl
ha affidato all’Arpac. Tra le cause dell’inquinamento viene valutata l’ipotesi del cattivo funzionamento dei carboni attivi che filtrano l’acqua dal pozzo adduttore, ma più complessivamente si teme l’aggravamento della contaminazione della falda dovuta allo sversamento degli scarichi industriali derivanti dalle concerie presenti in zona che potrebbero essere chiamate a rispondere dei danni all’acquedotto e ai cittadini.

19.12.24

METEOWEB.EU (WEB)

Russia, naufragio delle petroliere nel Mar Nero: 30km di costa inquinati dal greggio | VIDEO

20.12.24

LENTEPUBBLICA.IT

Il decreto Ambiente diventa legge, ok definitivo dalla Camera

10.12.24

TG.LA7.IT (WEB)

Esplosione di Calenzano, si cercano ancora tre dispersi| TG LA 7

Tragedia dovuta a un’esplosione avvenuta in un deposito di prodotti petroliferi.

11.12.24

LANAZIONE.IT (WEB)

Esplosione Calenzano, nessun danno ambientale per la nube. Intervento sui corsi d’acqua

Possono essere molteplici le conseguenze sulle matrici ambientali di un incendio: la formazione della nube nera può compromettere la qualità dell’aria mentre la ricaduta al suolo può impattare i terreni mentre le acque di spegnimento possono mettere in crisi l’operatività dei sistemi di trattamento con conseguente scarico di reflui non conformi.

12.12.24

Insurance Daily

Uragani e alluvioni deteriorano l’ambiente

Eventi estremi quali alluvioni e uragani, oltre a causare danni alle persone, ai beni e alle attività, hanno ripercussioni anche sull’ambiente. Questi eventi possono infatti danneggiare impianti e aree di stoccaggio provocando la dispersione e la diffusione di sostanze contaminanti nelle matrici ambientali.

09.12.24

VCOAZZURRATV.IT

Stresa: sversamento di idrocarburi nel lago. Intervenuti VVF e Arpa

Vigili del fuoco e tecnici ARPA sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza e attivare le operazioni di bonifica a seguito di uno sversamento di idrocarburi nelle acque del porto.

06.12.24

CORRIEREDELLUMBRIA.IT

Incendio nell’ex Fonderie Tacconi di Assisi, fiamme spente nella notte. La sindaca Proietti: “Un gra

L’incendio alle ex Fonderie Tacconi di Assisi, prontamente domato dai Vigili del Fuoco, ha reso necessaria l’evacuazione dello stabilimento e un importante intervento di emergenza. E’ stata emessa un’ordinanza precauzionale che invita a non aprire le finestre e a evitare la zona.

05.12.24

LA REGIONE TICINO

Pfas nei grandi cantieri, ‘Ustra e Ffs monitorano’

L’acido trifluoroacetico, legato ai prodotti fluorurati, contamina le acque sotteranee della Svizzera, con particolare incidenza sull’Altopiano. Le autorità stanno monitorando l’impatto nei grandi cantieri, come quello del San Gottardo, per limitare l’inquinamento futuro. Sono in corso piani di campionamento per gestire i rischi legati ai PFAS nelle infrastrutture.

06.12.24

ITALIA2TV.IT (WEB2)

Grave inquinamento ambientale a Roccadaspide: denunciato il titolare di un frantoio oleario

Un’indagine ha permesso di individuare e sequestrare un impianto responsabile dello smaltimento illecito di reflui oleari nei pressi di Capaccio-Paestum, che inquinavano corsi d’acqua protetti. L’impianto era privo di documentazione e utilizzava sistemi non a norma. Il titolare è stato denunciato per danni ambientali e compromissione di aree a tutela speciale.