Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
11.04.25

ECOVICENTINO.IT

Incendio in fabbrica chimica a Caivano. Rischio diossina e scuole chiuse

Forte preoccupazione per la possibilità di formazione e diffusione di diossina a seguito di un incendio sviluppatesi in una industria chimica.

08.04.25

TG24.SKY.IT

Parigi, grosso incendio in centro smaltimento rifiuti: si temono fumi tossici

Preoccupazione per la possibile formazione di fumi tossici a seguito di un incendio in un centro di smaltimento rifiuti in centro a Parigi.

06.04.25

IL MATTINO - EDIZIONE SALERNO E PRO

In fiamme sito dei rifiuti paura per la nube tossica

Un importante incendio in una discarica di rifiuti ha generato una inquietante nube con ripercussioni importanti sugli abitanti della zona per possibili rischi alla salute che hanno richiesto l’evacuazione di alcuni nuclei familiari oltre ad una serie di ulteriori restrizioni.

07.04.25

CONTRORADIO.IT (WEB)

Calenzano: dopo l’incendio all’Eni, corsi d’acqua contaminati

Le conseguenze di un incendio possono avere impatti importanti sulle matrici ambientali. Oltre alla ricaduta al suolo dei fumi di combustione, le acque d spegnimento possono prendere in carico sostanze inquinanti e diffonderle all’esterno attraverso gli scarichi industriali.

Risulta quindi fondamentale un’attenta analisi dei rischi e la predisposizione di efficaci misure di prevenzione e mitigazione.

06.04.25

MONZATODAY.IT (WEB)

Incendio in una azienda a Paderno, alta colonna di fumo e 8 ore di lavoro

03.04.25

GAZZETTADIREGGIO.IT (WEB)

Odore di zolfo e moria di pesci in provincia di Ferrara

Acqua di colore blu scuro, moria di pesci e forte odore di zolfo in un canale in provincia di Ferrara, probabilmente legati alla combustione della torba. Sono ancora in corso le indagini per capire l’esatta origine ed individuare i responsabili.

02.04.25

VENEZIATODAY.IT (WEB2)

Sversamento di gasolio a Porto Marghera, la guardia costiera limita l’inquinamento

Durante le operazioni di rifornimento di una bettolina è avvenuto, a Porto Marghera, uno sversamento di gasolio in mare. La rapida attivazione delle misure di emergenza ha permesso di limitare i danni e sono tuttora in corso gli accertamenti per capire la dinamica dell’evento e delle responsabilità.

01.04.25

CASERTANEWS.IT (WEB)

Materiale agricolo in fiamme in un capannone, fumo nero invade la citta’

31.03.25

IL SECOLO XIX - EDIZIONE LEVANTE

Sversamento a “Santa” ora si indaga sull’origine

Sono in corso le indagini per identificare il responsabile della chiazza idrocarburica riscontata alla foce del torrente San Siro, a Santa Margherita Ligure in provincia di Genova. Fortunatamente la chiazza è risultata non troppo estesa e gli interventi eseguiti in emergenza hanno avuto un risultato ottimale.

31.03.25

GIORNALE DI BRESCIA

Incendio in un’azienda che ricicla la plastica