Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
05.11.21

LA NUOVA -NUOVA SARDEGNA

Liquami sul lungomare

Un malfunzionamento alle stazioni di pompaggio è la causa di uno sversamento di liquami che si è riversato sul lungomare di Alghero, la situazione è stata aggravata dalle forti piogge provocando un grave inquinamento ambientale.

03.11.21

ASSINEWS

I rischi civili sono ancora a basso rischio incendio?

Le nuove tecniche costruttive degli edifici civili e gli incentivi per ridurre i consumi di energia e migliorare l’isolamento termico hanno come effetto collaterale l’aumento del rischio incendio. Tra le conseguenze del rischio incendio non ci sono solo i danni all’edificio ma danni all’ambiente dovuti allo sviluppo di fumi e alle acque di spegnimento. E’ pertanto importante che anche per le abitazioni civili si diffondano coperture assicurative per i rischi ambientali.

14.11.21

LE STRADE

La questione del sistema idrico del Gran Sasso.

La vulnerabilità del sistema idrico che garantisce la fornitura di acqua potabile alla metà della popolazione dell’Abruzzo

02.11.21

IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE MODENA/PROVIN

Guasto elettrico nel capannone Incendio alla Tecnoverniciature

Durante l’orario lavorativo si è originato un rogo dalla cabina di verniciatura e forno dovuto ad un guasto elettrico. I soccorsi da parte dei vigili del fuoco sono stati tempestivi e hanno contenuto l’incendio.

28.10.21

IL TIRRENO - EDIZIONE PIOMBINO/VAL

Una cabina elettrica va a fuoco

29.10.21

VALDINIEVOLEOGGI.COM (WEB)

Da un mezzo che consegna piante in un vivaio fuoriesce gasolio che finisce nel fosso Dogaia e Quadre

28.10.21

QUIBRESCIA.IT (WEB)

Bedizzole, acqua blu nella roggia: individuata l’origine

26.10.21

LANAZIONE.IT (WEB)

“In fuga col collega sulle spalle”: rogo Galvanica, rischio inquinamento su acqua e case

28.10.21

LAPROVINCIAPAVESE.GEL OCAL.IT (WEB)

Pesci morti nel Versa Trovato lo scarico che aveva inquinato

22.10.21

LA TRIBUNA DI TREVISO

Incendio alla Cartonfer. Le fiamme altissime domate dai pompieri