Rassegna Stampa
Filtra
24.12.20
IL TERMOIDRAULICO
21.03.22
Gli tsunami nel Mediterraneo
24.12.20
CEMENTIFICIO DI ANHOVO
24.12.20
BUSSI LA DISCARICA RESTA UNA MINACCIA
22.03.22
Impianti e depositi chimici
Lo scenario di una guerra rende evidentemente tutto più drammatico e catastrofico, ma quello che dobbiamo comunque tenere sempre presente è che uno stabilimento o un deposito di sostanze chimiche, anche di uso quotidiano e domestico come l’ammoniaca, non è mai da sottovalutare e può creare gravi conseguenze all’uomo e all’ambiente, sia nel caso di incidente che, come nel caso in esame, di uso scellerato di bombe
- « Precedente
- 1
- …
- 200
- 201
- 202
Negli ultimi 3500 anni si sono verificati almeno 290 maremoti nel Mar Mediterraneo, in alcuni casi con onde fino a 50 metri, ma anche nei maremoti con onde di poco superiori al metro si è verificata l’inondazione dell’entroterra anche per centinaia di metri. Prevenzione significa non soltanto esaminare il proprio stabilimento e ciclo produttivo, ma anche l’ambiente circostante e le possibili interazioni