Tutela e politiche ambientali
Filtra
CORRIERE.IT
Le imprese tra sostenibilita’ e tutela dei cittadini. Una certificazione anche per i set dei film
CAFETV24.IT
REPORT GREENPEACE SU DATI ISPRA: «PFAS TROVATI IN TUTTE LE REGIONI ITALIANE IN CUI SONO STATI CERCAT
Un’inchiesta, basata su dati ISPRA (2019-2022) rileva la presenza di contaminazione da PFAS in tutte le Regioni italiane Indagate. La situazione è grave e i dati parziali suggeriscono che la realtà potrebbe essere peggiore. E’ necessario un provvedimento nazionale per limitare l’uso e la produzione di queste sostanze a tutela dell’ambiente e della salute di tutte e tutti noi.
IL GIORNO - LEGNANO
Termovalorizzatore Le api sentinelle dell’inquinamento
Interessante sistema di biomonitoraggio dell’area circostante un termovalorizzatore mediante delle arnie
NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA - TARANTO
Traffici d’oro con le oloturie: disastro ambientale, 21 arresti
Talvolta non ci si pensa, ma anche danneggiare una specie protetta, e/o il suo ambiente, vuol dire causare un danno ambientale, con le relative conseguenze legali. Anche se non si sta “inquinando” ma semplicemente “pescando”, come in questo caso
ILSALVAGENTE.IT
Pfas, la decisione degli Usa: limiti zero nelle acque potabili. Il ritardo dell’Europa
Gli Stati Uniti approvano il primo standard nazionale sull’acqua potabile per proteggere 100 milioni di persone dall’inquinamento da Pfas. In Europa la direttiva, che entrerà in vigore nel 2026, prevede soglie molto meno stringenti. L’attenzione dei cittadini è in ogni caso sempre più alta su questo tema e centinaia sono i siti potenzialmente contaminati da PFAS in Europa con grandi rischi per la popolazione.
QUIFINANZA.IT (WEB2)
Pene piu’ severe e nuovi reati, cosi’ la Ue combatte la criminalita’ ambientale
Il Consiglio adotta la direttiva sulla tutela penale dell’ambiente e fissa
norme minime a livello di Ue sulla definizione dei reati e delle sanzioni.
GREEN.IT
Cedu: la Svizzera e’ stata condannata per aver fatto poco contro la crisi climatica
Sentenza storica della Corte Europea dei diritti umani che ha riconosciuto la lesione del diritto alla vita causata dai cambiamenti climatici a fronte di una causa avviata da un gruppo di attiviste “Anziane per il clima” contro il governo svizzero. La sentenza è definitiva e condizionerà senza dubbio tutte le climate litigation presenti e future in Europa. In Italia sono già due le cause in corso per inadempienza climatica, una è contro lo Stato Italiano e l’altra è contro ENI.
FOODANDTEC.COM (WEB)
PFAS, gli USA approvano limiti stringenti nell’acqua potabile per 5 sostanze
Gli USA hanno introdotto severi limiti per la presenza dei PFAS nelle acque potabili, alla luce delle evidenze scientifiche dei rischi per la salute di un’esposizione prolungata a queste sostanze.
Ravenna Today
Bacini dell’ex zuccherificio” indagine in corso per danno ambientale”
E’ in corso un’indagine per danno ambientale nei bacini dell’ex zuccherificio di Mezzano, Ravenna. Questi bacini, importante habitat naturale, sono degradati a causa di problemi tecnici, mettendo a rischio la vita delle specie presenti, Si richiedono interventi urgenti per ripristinarne la salute.
PROVINCIA CIVITAVECCH IA - ED. NAZIONALE
Maxi incendio e nube tossica ad Ardea: in fiamme una discarica abusiva
Un incendio di vaste proporzioni ha interessato un terreno di via Montagnano in provincia di Roma presso una discarica abbandonata, la ex Sicifer. L’aria è irrespirabile in tutta la zona e nei comuni limitrofi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i tecnici dell’Arpa. E’ già chiaro che si tratta dell’ennesimo disastro ambientale.
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 23
- Successivo »
Il Pool Ambiente è stato ospite del Festival 2030 del Corriere della Sera per parlare di sostenibilità delle imprese. il nostro contributo alla Carta del Corriere è la necessità di un impegno da parte delle imprese nella prevenzione dei danni all’ambiente e nella riparazione in caso di danno.