Rifiuti - discariche
Filtra
VALDARNO24.IT
Podere Rota: la Regione respinge la richiesta di una nuova sospensione del Paur
IL MATTINO - EDIZIONE CASERTA E PRO
Discarica, il Comune ora rischia l’indagine
In provincia di Caserta è stata segnalata la presenza di una discarica abusiva. Il Comune e il proprietario del terreno dovranno essere coinvolti nelle attività di verifica e bonifica ambientale.
BRESCIAOGGI.IT (WEB)
Metalli pesanti nel torrente: sequestrata un’altra discarica
Sotto sequestro una discarica operante dal 1988 in provincia di Brescia e le aree pubbliche limitrofe. A carico del proprietario gli interventi di bonifica e ripristino ambientale delle aree compromesse.
IL QUOTIDIANO DEL SUD
Rogo di rifiuti in contrada Frasso
Un incendio è divampato all’interno di un’isola ecologica in provincia di Crotone mai entrata in funzione. Per spegnere il rogo i vigili del fuoco sono stati supportati dai candair. Rimangono da accertare le cause dell’incendio, le tipologie di rifiuto bruciate ed eventuali impatti sulle matrici ambientali.
LA NUOVA -NUOVA SARDEGNA
Danni ambientali, incontro in Prefettura
Importante incendio alla Gesam di Sassari ha richiesto l’intervento di vigili del fuoco, elicotteri e candair.
Nei prossimi giorni, sotto il coordinamento della Prefettura, si comincerà a valutare l’entità dei danni ambientali e, in particolare, l’eventuale ricaduta al suolo di Diossina.
LA SICILIA - EDIZIONE SIRACUSA
Inquinamento ex discarica Arenaura, si’ alle indagini preliminari
Gli Enti di Controllo hanno approvato il piano di indagini preliminari per la definizione dello stato di inquinamento di una ex discarica di rifiuti solidi urbani a Siracusa, con un costo previsto di oltre 270.000 euro.
LECRONACHELUCANE.IT
DISCARICA LA MARTELLA, UN ANNO FA IL ROGO
Dopo quasi un anno dall’incendio che ha interessato una piattaforma di stoccaggio e trattamento rifiuti di Matera, sono ancora in corso le attività di bonifica e di monitoraggio dell’area.
CORRIERENAZIONALE.NET
La diossina causata dall’incendio a Centocelle ha effetti cancerogeni
Gli effetti degli incendi rappresentano un pericolo per la salute umana e l’ambiente in quanto comportano la diffusione di sostanze cancerogene come la Diossina. e di altre sostanze tossiche come Idrocarburi e metalli pesanti.
FANPAGE.IT (WEB)
Incendio Malagrotta, abitanti di Ponte Galeria in protesta. E intanto diossine oltre il limite
CORRIERENAZIONALE.IT (WEB)
Incendio a Malagrotta: l’incubo della nube tossica
Malagrotta: un incendio, per cause ancora da accertare, nella famosissima ex-discarica del capoluogo, che ripropone le problematiche dell’inquinamento delle matrici ambientali spesso affiancato a questo tipo di eventi
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 10
- Successivo »
La Regione Toscana non concede al proprietario un’ulteriore deroga per l’esecuzione del Piano della Caratterizzazione. Le indagini di caratterizzazione erano propedeutiche all’approvazione del progetto di ampliamento della discarica ed erano state richieste dalla Regione a seguito del sopralluogo effettuato da ARPA che aveva rilevato una potenziale contaminazione delle acque di falda.