Metalmeccanico
Filtra
IL GAZZETTINO - EDIZIONE TREVISO/MOGLIA
Azienda orafa in fiamme: distrutto un deposito
IL GAZZETTINO - EDIZIONE TREVISO/MOGLIA
Guasto all’Electrolux: la cisterna perde sei tonnellate di inquinante
Sei tonnellate di una sostanza tossica e inquinante sono fuoriuscite da una cisterna ammalorata e si sono sversate su un piazzale. La presenza in azienda di una unità addetta alle emergenze ha permesso di avviare le attività di messa in sicurezza e condurre le operazioni di ripristino.
ILGAZZETTINO.IT (WEB)
Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido alta
Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido altamente tossico ed inquinante.
CORRIERE DI VERONA (CORRIERE DELLA SERA)
Va in fiamme l’azienda di aerosol
Ingenti danni per un’azienda di Castel d’Azzano a causa di un incendio che si è propagato nella zona di stoccaggio prodotti. La causa non è stata resa nota e al momento non si riscontrano risvolti ambientali dell’accaduto.
ECOVICENTINO.IT
Processo Miteni, maresciallo Tagliaferri: Lazienda era a conoscenza dei rischi
La Miteni era a conoscenza della portata del fenomeno inquinante causato dai suoi processi produttivi e non ha agito per rimuoverlo, senza mai comunicare il problema agli Enti preposti, fra cui gli operatori idrici.
TELENUOVO.IT
Pfas, processo Miteni: societa’ conosceva concentrazione sostanze chimiche nellacqua
Miteni sarebbe stata a conoscenza della presenza di Pfoa nelle acque di scarico dal 2008, ma non avrebbe informato come invece prevedeva la legge.
VERONASERA.IT (WEB)
Processo Pfas. «Miteni monitorava le sostanze tossiche sui dipendenti gia’ agli inizi del 2000»
Risulta che la società Miteni fosse a conoscenza dell’utilizzo di sostanze nocive da molto tempo in quanto aveva attivato, già nel 2000, dei biomonitoraggi sui dipendenti.
TERNITODAY.IT
Incendio a Maratta, campionamenti su matrici alimentari: “Diossine sotto i limiti”. Il ‘caso’ del ri
Una grande quantità di legno andata a fuoco ha generato un innalzamento dei valori di diossina portandoli a livelli elevati. Preoccupazione per impatto negativo su ortaggi, foraggi e alimenti di origine animale.
RADIOGOLD.IT (WEB)
Incendio alla Raee.Man srl, cosa e’ successo. Situazione sotto controllo
Un grave incendio è divampato, per cause ancora da chiarire, in un’azienda che smaltisce rifiuti speciali. Il rogo ha coinvolto svariati cassoni e fusti metallici, contenenti batterie al litio da avviare ad impianto di recupero che si trovavano sotto una tettoia. I vigili del fuoco hanno impedito il propagarsi dell’incendio all’interno del capannone.
IL GAZZETTINO - EDIZIONE PADOVA/ABANO/
INCENDIO NEL SILOS, EVACUATA L’AZIENDA WARCA DI VIA AUSTRIA
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »
Poteva avere conseguenze ben più gravi l’incendio che ha colpito un’azienda orafa di Liedolo di San Zenone, nel trevigiano, ma per fortuna il rapido ed efficace intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero alla struttura principale, limitando i danni. Sono in corso le verifiche, ma sembrerebbe che non vi siano conseguenze per l’Ambiente.