inquinamento
Filtra
CITTADELLASPEZIA.COM
Autolavaggio abusivo e danno ambientale: concessionario auto rischia arresto e diecimila euro di mul
LAVOCEDIBOLZANO.IT
Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco
L' INFORMATORE ED. VIGEVANO
Acqua viola nel fosso
Per un probabile sversamento, di una sostanza ancora ignota, l’acqua di un fosso del pavese è diventata viola. Sono in corso gli accertamenti da parte delle autorità per identificare il responsabile e capire le possibili conseguenze.
IL GAZZETTINO - EDIZIONE PADOVA/ABANO/
Intrusione all’ex Bertha: vetri rotti e rischio incendio
MILANOFINANZA.IT
Assicurazioni, meno di un’azienda su 100 ha una polizza per danni ambientali
Nell’articolo sono riportate le analisi e le considerazioni effettuate da Pool Ambiente sui dati pubblicati da ANIA relativamente alle aziende assicurate con polizza di danno all’ambiente
TISCALI.IT (WEB)
SIN: quali sono i luoghi piu’ inquinati d’Italia
Il ministero dell’ambiente ha aggiornato l’elenco dei SIN (siti d’interesse nazionale) sono i siti dove i livelli di inquinamento sono particolarmente elevati.
LIGURIA24.IT
Ampio sversamento di idrocarburi a Vado: pericolo inquinamento, intervento di guardia costiera e Gdf
C’è stato un ampio sversamento di idrocarburi, di circa 250.000 metri quadrati, nelle acque antistanti il porto di Vado Ligure. L’immediato intervento dei mezzi navali per il disinquinamento ha permesso di contenere e bonificare l’intera area interessata. Sono stati prelevati diversi campioni di acqua e prodotto e sono in corso le indagini per individuare i responsabili.
EUROCOMUNICAZIONE.COM (WEB2)
Incendi, il circolo vizioso con il cambiamento climatico
Incendi e cambiamenti climatici sono due problematiche fortemente connesse. Da un lato la forte siccità ed eventi atmosferici estremi stanno incrementando frquenza e gravità degli incendi, in particolare delle aree verdi, dall’altro lato tali roghi riducono la copertura boschiva e di conseguenza si riduce l’assorbimento di CO2. E’ più che mai importante intervenire per la prevenzione degli incendi così come per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.
ECONOMIADELMARE.ORG
Il bilancio finale di Goletta Verde e Laghi di Legambiente: oltre i limiti di legge il 32% dei campi
Più del 30% dei fiumi e laghi italiani risulta inquinato, diverse le cause del problema che ha pesanti effetti sulla salute delle persone, su specie e habitat così come sull’economia e turismo. La corretta gestione dei rischi di responsabilità ambientale da parte delle imprese è un tassello fondamentale nella protezione dei corpi idrici del nostro paese.
Reteambiente
Chi inquina paga (le bonifiche)
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato, per tutte le amministrazioni competenti, le linee guida sul principio comunitario “chi inquina paga”
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 20
- Successivo »
Una vasta macchia di olio è stata ritrovata in un torrente in provincia di Bolzano. Immediatamente attivate le misure di emergenza, sono in corso gli accertamenti per identificare l’origine e gli eventuali danni all’ambiente.