inquinamento

Filtra
Categoria
Tag
13.09.23

TISCALI.IT (WEB)

SIN: quali sono i luoghi piu’ inquinati d’Italia

Il ministero dell’ambiente ha aggiornato l’elenco dei  SIN (siti d’interesse nazionale) sono i siti dove i livelli di inquinamento sono particolarmente elevati.

01.09.23

LIGURIA24.IT

Ampio sversamento di idrocarburi a Vado: pericolo inquinamento, intervento di guardia costiera e Gdf

C’è stato un ampio sversamento di idrocarburi, di circa 250.000 metri quadrati, nelle acque antistanti il porto di Vado Ligure. L’immediato intervento dei mezzi navali per il disinquinamento ha permesso di contenere e bonificare l’intera area interessata. Sono stati prelevati diversi campioni di acqua e prodotto e sono in corso le indagini per individuare i responsabili.

21.08.23

EUROCOMUNICAZIONE.COM (WEB2)

Incendi, il circolo vizioso con il cambiamento climatico

Incendi e cambiamenti climatici sono due problematiche fortemente connesse. Da un lato la forte siccità ed eventi atmosferici estremi stanno incrementando frquenza e gravità degli incendi, in particolare delle aree verdi, dall’altro lato tali roghi riducono la copertura boschiva e di conseguenza si riduce l’assorbimento di CO2. E’ più che mai importante intervenire per la prevenzione degli incendi così come per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.

21.08.23

ECONOMIADELMARE.ORG

Il bilancio finale di Goletta Verde e Laghi di Legambiente: oltre i limiti di legge il 32% dei campi

Più del 30% dei fiumi e laghi italiani risulta inquinato, diverse le cause del problema che ha pesanti effetti sulla salute delle persone, su specie e habitat così come sull’economia e turismo. La corretta gestione dei rischi di responsabilità ambientale da parte delle imprese è un tassello fondamentale nella protezione dei corpi idrici del nostro paese.

04.08.23

Reteambiente

Chi inquina paga (le bonifiche)

Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato, per tutte le amministrazioni competenti, le linee guida sul principio comunitario “chi inquina paga”

31.07.23

MilanoToday

Maxi incendio in un’azienda del Milanese. Il sindaco: “chiudete le finestre”

Un’altissima colonna di fumo si è alzata a seguito di un grosso incendio sviluppatosi nei capannoni di un’azienda specializzata in zincatura, in provincia di Milano. In attesa delle verifiche di dettaglio, le autorità hanno attivato le procedure di sicurezza verso la popolazione.

10.07.23

RAINEWS.IT (WEB)

Carlino, sversamento di sostanze inquinanti nel fiume Zellina

Sversamento di sostanza inquinante nel fiume Zellina, sono intervenute le squadre della protezione civile per le operazioni di messa in sicurezza.

15.06.23

IL TIRRENO - EDIZIONE PIOMBINO/ELBA/

Capannone andato a fuoco “Ora rimuovere i pericoli”

La fase emergenziale di un incendio non si esaurisce con lo spegnimento delle fiamme. Come riportato nell’articolo, è necessario anche procedere con la messa in sicurezza delle strutture e con le verifiche di eventuali impatti sulle matrici ambientali.

07.06.23

GIORNALETRENTINO.IT ( WEB)

I Pfas finiscono dalla Maza nel fiume Adige

Sostanze chimiche pericolose dalla discarica di Arco finiscono in acqua nel fiume Adige(Trentino). Sono i Pfas, perfluoroalchilici, impermeabilizzanti indistruttibili, che vengono utilizzati per rendere impermeabili tessuti, pellicole, pentole e schiume antiincendio, pericolose per la salute dell’uomo. Esiste il regolamento europeo 1021/2019 che vieta il rilascio nell’ambiente delle sostanze organiche persistenti ma questo sembra non essere sufficiente a frenarne la diffusione.

07.06.23

BRESCIATODAY.IT (WEB)

Strage di pesci nella roggia: “I responsabili la pagheranno cara”

L’acqua della roggia si tinge di nero provocando una moria di pesci tra quelli che popolano il Polcinello, corso d’acqua che attraversa Borgo San Giacomo e Orzinuovi. I controlli sono scattati immediatamente ed al primo esame sembra liquido proveniente da impianti di biogas. Proseguono le indagini per individuare i colpevoli.