Altro

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
16.05.24

CENTROMETEOITALIANO.I T (WEB2)

Maxi incendio distrugge il centro commerciale, enorme nube di fumo nero: ecco cosa e’ successo e dov

Maxi incendio in un centro commerciale in Polonia, si è sviluppata una nube nera ; nessuna azienda è immune dal pericolo incendio e conseguentemente da un possibile danno ambientale .

10.05.24

GREENME.IT (WEB)

Centinaia di paperelle di plastica saranno rilasciate in un fiume per una gara: disastro ambientale

06.05.24

STYLO24.IT

Amianto, il nemico che scorre invisibile

16.04.24

IL TIRRENO - EDIZIONE LUCCA/MASSA/VI

La mortalita’ in eccesso nell’area apuana per l’esposizione all’inquinamento chimico

Vivere in un’area contaminata ha gravi ripercussioni sulla vita delle persone, sulla loro salute e sulla qualità della vita. Anche le case perdono valore per cui non sempre è semplice andarsene per trasferirsi in un’altra zona.

Nel nostro Paese sono 42 i Siti di importanza nazionale come quello di Massa Carrara in cui le gravi conseguenze di contaminazioni ormai storiche sono per lo più sulle spalle dello Stato e dei contribuenti.

Per evitare che il numero di siti contaminati nel nostro Paese continui a peggiorare è fondamentale incentivare nelle imprese un maggiore impegno alla prevenzione dei danni all’ambiente oltre che un maggior ricorso alle coperture assicurative per i danni all’ambiente.

22.03.24

IL GIORNO - ALTA LOMBARDIA

Veleni, oltre mille siti da bonificare

In Lombardia sono più di 1000 i siti ancora da bonificare. Nonostante il principio “Chi inquina paga” e la severa normativa sulle Bonifiche vigente nel nostro paese (D.Lgs. 152/2006 Parte Quarta Titolo V), non è scontato che chi ha causato una contaminazione sia in grado di sostenere le spese di bonifica. Se il responsabile fallisce o comunque non ottempera agli obblighi previsti dalla normativa ambientale, gli interventi ricadono sulla Regione e di conseguenza sui contribuenti. L’esistenza di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente rappresenta in tal senso un’importante protezione per l’azienda e il suo patrimonio, per le risorse naturali così come per noi cittadini e tutto il territorio.

19.03.24

GreenStyle

Cos’è l’inquinamento termico e quali rischi comporta

L’inquinamento termico è un problema ambientale che può avere un profondo impatto sul nostro Pianeta. Questa forma di inquinamento è causata perlopiù dalle attività industriali e dall’immissione di sostanze inquinanti nell’ambiente, ma possiamo fare qualcosa per arginare il problema.

09.03.24

MILANO.CORRIERE.IT

Milano, principio di incendio al pronto soccorso del Policlinico: fumo nell’area di deposito rifiuti

08.03.24

LIBERTA'

Allarme amianto a causa di un incendio. La sindaca di Castello invita a stare a casa

04.03.24

LA GAZZETTA DELL'ADDA

Incendio al Centro per le telecomunicazioni della Tim, trenta dipendenti evacuati dai Vigili

04.03.24

LA TRIBUNA DI TREVISO

In fiamme la canna fumaria del Garden Relais di Borso