Altro
Filtra
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Dopo l’incendio scattano i sigilli alla scuola elementare Vico
CORRIEREADRIATICO.IT (WEB)
Fiamme in un’azienda a Trodica, operaio intossicato: l’incendio in un capannone di 400 metri quadri,
CENTROMETEOITALIANO.I T (WEB2)
Maxi incendio distrugge il centro commerciale, enorme nube di fumo nero: ecco cosa e’ successo e dov
Maxi incendio in un centro commerciale in Polonia, si è sviluppata una nube nera ; nessuna azienda è immune dal pericolo incendio e conseguentemente da un possibile danno ambientale .
GREENME.IT (WEB)
Centinaia di paperelle di plastica saranno rilasciate in un fiume per una gara: disastro ambientale
IL TIRRENO - EDIZIONE LUCCA/MASSA/VI
La mortalita’ in eccesso nell’area apuana per l’esposizione all’inquinamento chimico
Vivere in un’area contaminata ha gravi ripercussioni sulla vita delle persone, sulla loro salute e sulla qualità della vita. Anche le case perdono valore per cui non sempre è semplice andarsene per trasferirsi in un’altra zona.
Nel nostro Paese sono 42 i Siti di importanza nazionale come quello di Massa Carrara in cui le gravi conseguenze di contaminazioni ormai storiche sono per lo più sulle spalle dello Stato e dei contribuenti.
Per evitare che il numero di siti contaminati nel nostro Paese continui a peggiorare è fondamentale incentivare nelle imprese un maggiore impegno alla prevenzione dei danni all’ambiente oltre che un maggior ricorso alle coperture assicurative per i danni all’ambiente.
IL GIORNO - ALTA LOMBARDIA
Veleni, oltre mille siti da bonificare
In Lombardia sono più di 1000 i siti ancora da bonificare. Nonostante il principio “Chi inquina paga” e la severa normativa sulle Bonifiche vigente nel nostro paese (D.Lgs. 152/2006 Parte Quarta Titolo V), non è scontato che chi ha causato una contaminazione sia in grado di sostenere le spese di bonifica. Se il responsabile fallisce o comunque non ottempera agli obblighi previsti dalla normativa ambientale, gli interventi ricadono sulla Regione e di conseguenza sui contribuenti. L’esistenza di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente rappresenta in tal senso un’importante protezione per l’azienda e il suo patrimonio, per le risorse naturali così come per noi cittadini e tutto il territorio.
GreenStyle
Cos’è l’inquinamento termico e quali rischi comporta
L’inquinamento termico è un problema ambientale che può avere un profondo impatto sul nostro Pianeta. Questa forma di inquinamento è causata perlopiù dalle attività industriali e dall’immissione di sostanze inquinanti nell’ambiente, ma possiamo fare qualcosa per arginare il problema.
MILANO.CORRIERE.IT
Milano, principio di incendio al pronto soccorso del Policlinico: fumo nell’area di deposito rifiuti
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 14
- Successivo »
In Corea una fabbrica che produce batterie al litio è andata a fuoco. In caso di incendio le batterie possono diventare molto pericolose, in quanto bruciano velocemente a temperature elevate e non è sufficiente l’acqua per lo spegnimento delle fiamme, ma sono necessari altri metodi come ad esempio la sabbia. In un caso come questo i possibili risvolti ambientali dell’incendio possono essere aggravati anche dalla durata dello stesso per difficolta di spegnimento.