Sversamento

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
05.01.22

ILGIORNALEDIVICENZA.I T (WEB)

Veleni nella roggia Palmirona. Danni per quasi 100 mila euro

Lo sversamento di una sostanza chimica in un canale ha causato un’importante la moria di trote di un allevamento ittico il cui danno è stimato in 100.000 euro. Non è ancora noto il motivo dello sversamento, se ad esempio causato dalla rottura di un impianto. Il danno complessivo riguarderà anche il ripristino del corpo idrico ed eventuali danni ad altri impianti a valle dell’impresa responsabile. In assenza di copertura assicurativa adeguata tali danni sono interamente a carico dell’impresa.

13.12.21

PRIMANOVARA.IT

Gravi sversamenti a lago ad Arona

Sul lago di Arona è stato riscontrato un grave sversamento, riconducibile ad acque nere provenienti da uno sfioratore che si è attivato a causa dell’interruzione temporanea di una stazione di pompaggio a valle delle condotte.

09.12.21

CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E

Inquinamento in un fossato. Danni per oltre 30mila euro

Uno sversamento di una sostanza nera oleosa in un fossato, probabilmente olio esausto, ha fatto scattare l’emergenza in un piccolo Comune della Romagna, dove sono stati attivati tutti gli interventi necessari per mettere in sicurezza l’intera area. Le cause sono presumibilmente dolose ed al Comune resterà l’onere della bonifica.

09.12.21

PREALPINA.IT (WEB)

Fogna a cielo aperto a Punta Vevera

L’interruzione di una stazione di pompaggio ha provocato lo sversamento di acque nere nel Lago Maggiore. In questo momento la situazione è rientrata nella normalità e saranno effettuati ulteriori controlli nei prossimi giorni.

09.12.21

RIVIERA24SPORT.IT

Ventimiglia, anilina nel rio Latte: denunciato titolare di azienda alimentare

Un evento accidentale, da parte di un’azienda alimentare, ha causato uno sversamento di anilina in un rio, tingendo di rosso le sue acque. Sono in corso le analisi per verificare le conseguenze ambientali.

25.11.21

FUTUROMOLISE.COM

PAURA A CAMPOCHIARO, INQUINAMENTO NELLAREA INDUSTRIALE

Ieri sera nella zona industriale di CAMPOCHIARO si è registrato un pericoloso inquinamento atmosferico nelle vicinanze di un’azienda lattiero casearia. Tre operai sono finiti in ospedale per difficoltà respiratorie ma a sentirsi male sono state in tutto una decina di persone. Al momento sono ancora ignote le cause e non si esclude lo sversamento di sostanze tossiche nell’area interessata.

29.10.21

VALDINIEVOLEOGGI.COM (WEB)

Da un mezzo che consegna piante in un vivaio fuoriesce gasolio che finisce nel fosso Dogaia e Quadre

28.10.21

QUIBRESCIA.IT (WEB)

Bedizzole, acqua blu nella roggia: individuata l’origine

22.10.21

LA STAMPA - EDIZIONE IMPERIA/SANRE

DAL DEPURATORE REFLUI INQUINANTI ARPAL DIFFIDA IL COMUNE

23.07.21

LAPIAZZAWEB.IT

MULINO DI CAPPELLA, INQUINAMENTO DA IDROCARBURI NELLE ACQUE: SI CERCANO I RESPONSABILI