Sversamento

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
25.01.23

ILGAZZETTINO.IT (WEB)

Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido alta

Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido altamente tossico ed inquinante.

12.12.22

GIORNALE DI BRESCIA

Allarme schiuma nel fiume Mella

La presenza di schiume nel fiume Mella, nel bresciano, ha fatto scattare l’allarme ambientale. L’immediato intervento di Arpa ha permesso l’individuazione del responsabile, un’azienda che si occupa della finitura di metalli, mentre sono ancora in corso gli accertamenti per chiare le dinamiche dello sversamento e le relative conseguenze.

24.11.22

CORRIERE.IT

Sversamenti di petrolio nel Mar Rosso: a rischio il super corallo egiziano

Si estende sempre più la grande macchia scura nel Mar Rosso, dovuta a delle trivellazioni di petrolio e gas a 130 chilometri a Nord di Hurghada. A rischio un’area considerata preziosa per la biodiversità marina. Infatti, siamo in presenza di inquinamento da piombo, cadmio, nichel e rame. Il governo egiziano smentisce, ma le foto satellitari e le analisi rivelano un grave danno ambientale.

07.11.22

TELERADIOSCIACCA.IT ( WEB2)

ALLARME DI MAREAMICO PER LINQUINAMENTO DEI FIUMI A CAUSA DELLO SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI VEGETAZION

Sversamento illegale delle acque di vegetazione prodotte dagli oleofici ; in questo caso si tratta di reato ma spesso si sottovaluta come una sostanza apparentemente “quasi innocua”, anche per un guasto,  è in grado invece di provocare danni ambientali importanti

07.11.22

MANFREDONIATV.IT

Sversamento di liquami nel terreno, risoluzione in tempi record

Scoperta una fuoriuscita di liquami nel terreno, grazie alla celerità degli interventi si è potuto evitare un danno ambientale importante .

E’ fondamentale , in caso di danno all’ambiente, affidarsi immediatamente ad una ditta di pronto intervento specializzata ; questo è un servizio completamente gratuito offerto dalle polizze ambientali delle compagnie aderenti al Pool Ambiente.

22.10.22

IL SECOLO XIX

Idrocarburi nel Varenna Gli indagati ora sono tre

Incidente durante la manutenzione straordinaria a un oleodotto ENI nella località di Varenna. Lo sversamento ha causato una grave contaminazione da idrocarburi in terreno e corpo idrico.

05.10.22

LA REPUBBLICA - - EDIZIONE GENOVA IL LAVO

Petrolio dell’Eni nel Varenna. Indagano Procura e Prefettura

Procura e prefettura indagano per il reato di inquinamento ambientale sullo sversamento dai depositi di Pegli nello stabilimento Fondega nord a Multeno. Secondo fonti investigative, non avrebbe funzionato il sistema di reti sotterraneo di recupero del petrolio. Per questo la procura e la prefettura indagano sullo sversamento e ipotizzano il reato di inquinamento ambientale. Mentre Eni, a sue spese, sta procedendo alla bonifica del corso d’acqua.

15.09.22

SIKILYNEWS.IT

Liquami sversati per giorni sulla sabbia per il blocco dei sistema di sollevamento Nizza, fogna i

A causa di un guasto alla stazione di sollevamento dei reflui fognari del depuratore di Nizza di Sicilia, i liquami si sono riversati in spiaggia. Sono stati prontamente contenuti con una trincea di contenimento per far recapitare i liquami in una fossa.

13.09.22

ESPRESSO.REPUBBLICA.I T

La vergogna senza fine del petrolchimico di Siracusa: «Da 40 anni il depuratore non funziona: tutto

Il depuratore del più grande polo petrolchimico italiano non funziona e continua la sua attività indisturbato. Enormi quantità di idrocarburi finiti in mare vengono diluite grazie al mescolamento con i reflui civili con carico inquinante bassissimo e magicamente rientrano nei limiti previsti dalla legge, si fa sostanzialmente finta di depurare i reflui provenienti dai processi produttivi delle grandi aziende della zona industriale. L’impianto non ha mai avuto una Autorizzazione Integrata Ambientale Nazionale.

06.09.22

NOTIZIAOGGI.IT

Borgosesia, autoarticolato finisce a 5 metri dal Sesia

A causa di un incidente stradale nel vercellese, un autoarticolato è uscito fuori strada finendo la sua corsa a pochi metri dal fiume Sesia, il serbatoio del mezzo ha quindi cominciato a perdere il carburante sul terreno, richiedendo l’intervento di una ditta specializzata per il suo contenimento. Sono in corso gli accertamenti da parte di ARPA.