Reati ambientali

Filtra
Categoria
Tag
25.07.23

Il Resto Del Carlino

Chienti inquinato, la spuntano le aziende

Il Consiglio di Stato annulla le sentenze con cui il Tar ha imposto nel 2016 a due aziende di produzione di suole in poliuretano la messa in sicurezza d’emergenza dei terreni di competenza e della falda, nell’ambito delle operazioni generali di bonifica del Basso Bacino del Chienti.

14.04.23

LatinaTu

Furto di gasolio dall’oleodotto di Borgo Montello

In Europa vige in tema ambientale il principio “chi inquina paga”, ripreso e sviluppato anche dalla normativa nazionale. Questo non esonera tuttavia il conduttore di molte attività produttive dalla responsabilità dell’eventuale bonifica, anche nel caso di un atto doloso di terzi, quali il furto di carburante da un oleodotto.

14.11.22

LA REPUBBLICA - EDIZIONE TORINO

L’enigma degli incendi fabbriche nel mirino

Notte di incendi dolosi a Villastellone, nel torinese, con molte similitudini ad analogo raid di giugno a Poirino, poco distante; danni per milioni di euro.

13.11.22

IL MATTINO - EDIZIONE NAPOLI NORD

Incendia frigo per smaltirlo 87enne finisce ai domiciliare

Talvolta basta veramente poco per evitare l’inquinamento e rispettare la normativa studiata per proteggerlo: giusto un po’ di attenzione e, naturalmente, pensarci …

Forse è proprio questo cambiamento di mentalità la fatica maggiore.

12.11.22

LASENTINELLA.GELOCAL. IT (WEB2)

Volpiano, incendio doloso alla discarica abusiva: ferrovia bloccata

Fra le conseguenze ambientali di un incendio ci sono tipicamente le acque di spegnimento ed i fumi. Se questi poi portano al blocco di un’arteria di traffico, le conseguenze economiche possono essere particolarmente gravi

14.04.22

LANAZIONE.IT (WEB)

Benzene nel Tevere e polveri di amianto Scatta il sequestro nell’impianto di asfalti

La contaminazione delle acque di falda con benzene ed una presunta serie di inosservanze delle autorizzazioni ambientali hanno portato al sequestro di un impianto adibito alla produzione di conglomerati bituminosi a Sansepolcro, nell’aretino. Sono in corso le indagini da parte degli organi competenti.

27.12.21

IL SOLE 24 ORE

Contravvenzioni e reati colposi. Il riciclaggio amplia ancora i reati presupposto

Una nuova direttiva rende più gravi le violazioni, anche colpose, della normativa ambientale

12.11.21

PADOVAOGGI.IT (WEB)

Processo Pfas, Icig e Mitsubishi Corporation riconosciute come responsabili civili

Prosegue il processo Miteni sulla contaminazione da PFAS in veneto, una delle più gravi contaminazioni al mondo. Riconosciute potenzialmente responsabili le multinazionali proprietarie dello stabilimento , che in caso di condanna risarciranno i danni alle parti civili e alla Regione Veneto

08.10.21

IL FATTO QUOTIDIANO

ADDIO REATI AMBIENTALI

07.10.21

VGLOBALE.IT (WEB)

RIFIUTI E INQUINAMENTO, ARRESTI E SEQUESTRI