inquinamento
Filtra
VERONASERA.IT (WEB)
Pfoa e tumori ai testicoli, c’e’ correlazione. «Servono screening mirati»
HELPCONSUMATORI.IT (W EB)
Studio del PoliMI conferma il ruolo degli allevamenti intensivi nell’inquinamento in Lombardia
Ma può un allevamento causare un danno all’ambiente? Certamente si, e in molti modi, per esempio inquinando falde e fiumi per percolamento di liquami, o per dispersione o dilavamento di fitofarmaci, o per perdita da serbatoi interrati di gasolio. Può farlo anche causando l’inquinamento dell’aria, come dimostra il recente studio del Politecnico di Milano, che dimostra il ruolo rilevante degli allevamenti intensivi nel determinare le critiche condizioni atmosferiche in Lombardia
LA REGIONE TICINO
Inquinamento da idrocarburi nel torrente Leguana
Perdita di un centinaio di litri di idrocarburi da parte di una azienda lungo il torrente Leguana.
E’ stato predisposto uno sbarramento preventivo per l’assorbimento dei residui.
AMBIENTEAMBIENTI.COM (WEB)
Reato di criminalita’ ambientale. Ora il Parlamento Europeo fa sul serio
Il parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva per contrastare i crimini ambientali, introducendo il reato di criminalità ambientale.
LA SICILIA - EDIZIONE SIRACUSA
Siracusa. Incendio, benzene e pm2,5 nell’aria
Alte concentrazioni di composti tossici quali benzene, metacrilato e acroleina sono sinora le sostanze rilevate nell’aria dall’Arpa, in seguito ad un vasto incendio che si è verificato in un’azienda del siracusano della ex Spero. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco. Ancora incerte le cause.
LADISCUSSIONE.COM (WE B2)
Allerta microplastiche anche a Gibilterra: le minuscole palline bianche potrebbero essere arrivate d
Minuscole palline disperse nell’ambiente sono la seconda fonte di microinquinanti plastici nell’oceano. Spesso vengono scambiate per cibo da uccelli marini, da pesci e altri animali selvatici, rilasciano sostanze tossiche e si frammentano in microplastiche, entrando così nella catena alimentare diventando dannosi per l’uomo e l’ambiente.
WISESOCIETY.IT (WEB)
Inquinamento del suolo, una strage silenziosa
L’inquinamento dei suoli ha importanti ripercussioni sulla salute umana. da qui l’importanza delle azioni di prevenzione e di riparazione.
IL GIORNO - LEGNANO
Chiazza oleosa. Sos sulle acque del Ceresio
Originato probabilmente da un’abitazione residenziale lo sversamento di idrocarburi che ha minacciato il lago Ceresio, e che è stato fortunatamente contenuto grazie al pronto intervento di enti di controllo e specialisti
LAVOCEDIBOLZANO.IT
Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco
Una vasta macchia di olio è stata ritrovata in un torrente in provincia di Bolzano. Immediatamente attivate le misure di emergenza, sono in corso gli accertamenti per identificare l’origine e gli eventuali danni all’ambiente.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 17
- Successivo »
Un recente studio sembrerebbe dimostrare una correlazione fa PFAS e tumore ai testicoli: un ulteriore evidenza scientifica della pericolosità di numerosi composti facenti parte di una grandissima famiglia di sostanze chimiche nata 70 anni fa, che ha visto un enorme sviluppo, al punto da contare oggi oltre 10.000 composti, fondamentale praticamente in qualsiasi settore ed attività umana, ma i cui effetti fortemente negativi e persistenti sulla salute umana e sull’ambiente stanno cominciando a venire alla luce solo negli ultimi 10 anni. Probabilmente il principio di precauzione previsto dalla normativa ambientale andrebbe preso in più seria considerazione, anche riflettendo sul fatto che ciò che è legale (perchè non ancora sufficientemente studiato e normato) oggi, potrebbe non esserlo più domani, con le conseguenti responsabilità ambientali (che sono retroattive, per quanto riguarda l’obbligo di bonifica)