inquinamento

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
01.03.22

GIORNALE DI BRESCIA

Inquino’ la seriola, azienda rischia multa e processo

E’ stato individuato il responsabile dell’inquinamento del Torrente Seriola ad Ospitaletto, nel bresciano. Si tratta di un’azienda che si occupa di trattamenti industriali di metalli, le conseguenze, nei suoi confronti, potrebbero essere particolarmente pesanti.

01.03.22

RAVENNAEDINTORNI.IT ( WEB2)

Punte Alberete, rischio inquinamento da gasolio dopo incidente sulla Romea

A causa di un incidente stradale un mezzo pesante, che trasportava legname sulla strada statale Romea in provincia di Ravenna, è uscito fuori strada provocando la rottura del serbatoio e la conseguente fuoriuscita di gasolio. Sono state attivate tutte le misure di emergenza e le attività sono direttamente seguite da ARPA.

13.01.22

CREMA-NEWS.IT

Inquinamento delle acqua, identificati i responsabili

Inquinamento del fiume Serio attraverso sversamenti effettuati in due rogge. Grazie al pronto
intervento e alle immediate indagini sono stati individuati i responsabili.

Per quanto concerne la roggia Rino e lo sversamento di sabato, è stata identificata un’azienda di Campagnola cremasca; per lo sversamento finito nelle rogge Molinara, Molgora e Senna, che si innestano nel comune di Crema confluendo nel fiume Serio, la responsabilità è ascritta a un’azienda agricola del comune di Capralba.

I responsabili dovranno rispondere dell’inquinamento davanti a un giudice.

 

12.01.22

CREMONASERA.IT

Cloroformio, clorurati cancerogeni, solventi e idrocarburi nelle acque lungo il canale: autodenuncia

A seguito di verifiche ambientali eseguite nell’ambito di una operazione societaria che ha interessato la compagine societaria di Vernisol S.p.A, è stato eseguito un monitoraggio delle acque sotterranee che ha rilevato per la suddetta matrice il superamento delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione (CSC) definite dal D.Lgs 152/2006 (…) per solventi clorurati (cloroformio, composti alifatici clorurati cancerogeni totali, bromodiclorometano), solventi aromatici (toluene) e idrocarburi totali come n-esano.

28.10.21

LAPROVINCIAPAVESE.GEL OCAL.IT (WEB)

Pesci morti nel Versa Trovato lo scarico che aveva inquinato

10.09.21

SICILIAREPORT.IT

SUTERA, GUARDIE AMBIENTALI WWF SCOPRONO DISCARICA ABUSIVA DI RIFIUTI SPECIALI

09.09.21

ANALIZEBASILICATA.ALT ERVISTA.ORG/BLOG

SIRACUSA, SVERSAMENTO DAL PONTILE RAFFINERIA ISAB NELLA BAIA DI SANTA PANAGIA

08.09.21

POSITANONEWS.IT (WEB)

IL FIUME AVVELENATO NELLA CRONACA DELL’ULTIMA SETTIMANA D’AGOSTO: NASCE LA “POLIZIA AMBIENTALE DEL S

02.09.21

CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E

EX SAROM, INQUINAMENTO OLTRE I LIMITI

30.08.21

IL TEMPO

INARRESTABILE MORIA DI PESCI