Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
19.02.25

NEXTSTOPREGGIO.IT

Incendio Inalca, Arpae: Modesto incremento delle concentrazioni nelle ore a ridosso dell’incendio

18.02.25

CORRIEREADRIATICO.IT (WEB)

Rogo alla Sider rottami: la citta’ sotto una nube di fumo, paura per l’inquinamento dell’aria

18.02.25

ROBOREPORTER.IT

Esplosione al Deposito Eni di Calenzano: Indagini per Inquinamento Ambientale

A seguito della tragica esplosione al deposito Eni di Calenzano, avvenuta il 9 dicembre 2024, la procura di Prato ha avviato una consulenza tecnica per valutare l’eventuale inquinamento ambientale causato dall´evento e dai successivi sversamenti di combustibile. Sono iniziate le indagini per verificare se c’è stata contaminazione delle acque sotterranee e delle aree circostanti. L’esigenza
di valutare l´inquinamento è stata accentuata dai malfunzionamenti verificatisi nell´impianto, che hanno comportato sversamenti di combustibile.

14.02.25

CORRIEREADRIATICO.IT (WEB)

Pesaro, furioso incendio nel deposito di rifiuti: vigili del fuoco al lavoro da ore, allarme inquinamento

Furioso incendio in un’azienda di rifiuti, specializzata nel recupero di rottami ferrosi, a Pesaro. Già intervenuta Arpam per le verifiche per il rischio inquinamento.

11.02.25

PARMATODAY.IT (WEB)

L’esplosione e poi le fiamme, maxi incendio all’Inalca

Ancora un incendio, questa volta in uno stabilimento per la lavorazione delle carni a Reggio Emilia. Per lo spegnimento delle fiamme sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco ed è stata mobilitata Arpae per le prime verifiche sui danni all’Ambiente.

10.02.25

ILGIORNO.IT (WEB)

Incendio alla clinica San Carlo di Busto Arsizio: l’alta colonna di fumo allarma la citta’

Un incendio è scoppiato presso un istituto clinico in provincia di Varese, con un’alta colonna di fumo. Il rischio incendio è un tipico rischio trasversale al quale nessuna tipologia di azienda è immune e che può causare, in assenza di polizze ambientali dedicate, serie conseguenze per il responsabile.

10.02.25

SATURNONOTIZIE.IT (WE B)

Citta’ di Castello, divorata dalle fiamme la termoidraulica Ivo Alberti

Paura per un incendio che ha colpito un deposito di materiale termoidraulico in provincia di Perugia. A causa delle fiamme e della nube, visibile anche in lontananza, sono state evacuate diverse abitazioni e gli allievi di una scuola primaria, con la conseguente chiusura di alcune strade. Il rischio incendio, in assenza di una copertura assicurativa dedicata per i danni all’ambiente, può gravare pesantemente sul responsabile, che potrebbe non non essere in grado di far fronte alle spese ed ai costi di bonifica.

04.02.25

LECCEPRIMA.IT (WEB)

Incendio nell’ex Omfesa, a breve partira’ la bonifica dai residui di combustione

A seguito dell’incendio alla ex OMFESA, proseguono  gli interventi di monitoraggio e bonifica che non riguardano soltanto l’area interna e circostante
dell’ex stabilimento ma anche altri punti della città (luoghi pubblici, così come proprietà private) nei quali si sono depositati residui della combustione, anche contenenti amianto.
In assenza di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente capita spesso che i responsabili della contaminazione non siano in grado di far fronte a tali spese e che i costi di bonifica ricadano sulla Regione competente.

Una maggiore diffusione delle polizze di responsabilità ambientale garantirebbe una maggiore protezione del territorio, delle risorse naturali e della salute dei cittadini.

31.01.25

CAGLIARILIVEMAGAZINE. IT

Selargius: Incendio in una discarica di gomme sulla Statale 387, intervento dei Vigili del Fuoco

Un incendio è divampato in una discarica di pneumatici causando una nube di fumo nera e densa. Al termine delle operazioni di messa in sicurezza verranno valutati anche eventuali impatti sulle matrici ambientali.

30.01.25

ILGIORNO.IT (WEB)

Novedrate, scoppio e rogo in un’azienda che tratta cianuro. Paura per l’ambiente

Un incendio si è sviluppato all’interno di un’azienda che tratta sostanze pericolose e nocive per la salute e l’ambiente. In questi casi è fondamentale poter fronteggiare l’emergenza in modo rapido ed efficace.