Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
08.07.22

CIOCIARIA EDITORIALE OGGI

Panico per un principio d’incendio

Un principio d’incendio, in uno stabilimento farmaceutico ad Anagni nel frusinate, ha provocato una colonna di fumo dall’odore acre, che ha tenuto in allarme i residenti della zona. L’intervento dei vigili del fuoco ha ristabilito la situazione in breve tempo, sembra senza particolari conseguenze ambientali. Le cause probabilmente vanno ricondotte ad un problema all’impianto elettrico o al malfunzionamento di un pannello fotovoltaico.

05.07.22

L' ARENA

Scoppia un incendio, danni a un capannone

Un incendio si è sviluppato sul tetto di un’azienda agricola a Cologna, nel veronese, per un surriscaldamento dei pannelli fotovoltaici. Il capannone interessato dalle fiamme è usato dall’azienda per l’allevamento di tacchini ma fortunatamente al momento dell’incendio era vuoto. Le operazioni di spegnimento hanno richiesto diverse ore di intervento da parte dei vigili del fuoco. Mentre la Polizza Incendio è piuttosto diffusa, lo stesso non si può dire per le polizze per i danni all’ambiente che invece sono una rarità. Un incendio ha di frequente conseguenze ambientali come deterioramento di risorse naturali, blocco di attività limitrofe a causa dei fumi e intossicazione di persone. Questi danni tipicamente non sono coperti dalle polizze incendio se non con una sezione dedicata per i danni all’ambiente o sottoscrivendo una polizza ad hoc.

29.06.22

FANPAGE.IT (WEB)

Incendio Malagrotta, abitanti di Ponte Galeria in protesta. E intanto diossine oltre il limite

29.06.22

LA NUOVA -NUOVA SARDEGNA

Il rogo di sabato a Marrubiu originato da una linea difettosa

29.06.22

ECOINCITTA.IT (WEB)

Maxi incendio a Roma: quali sono i danni per la salute e per l’ambiente

Un grande incendio ha interessato un’autorimessa alla periferia di Roma. L’esplosione di bombole GPL ha reso ancora più grave la situazione. Una grande nube di fumi e polveri ha impattato la città di Roma con diverse persone intossicate. Le acque di spegnimento hanno potenzialmente contaminato una vasta area.

21.06.22

Meteo Web

Incendio complesso petrolchimico di shangai

Un incendio è divampato nell’impianto Sinopec Petrochemical a Shangai, nel distretto di Jinshan causando una colonna di fumo alta parecchi chilometri. L’impianto produce il glicole etilenico usato anche nei pannelli solari. L’incendio è stato domato grazie all’intervento dei Vigili del fuoco, ora si attende per stilare un primo bilancio dei danni.

 

 

20.06.22

LA STAMPA

Un incendio si è sviluppato in una porzione di un capannone di una ditta, la GFF di Beinasco(Torino) legata alla selezione e smistamento di rifiuti. La colonna di fumo ha cominciato ad invadere il circondario, trasformando l’aria in una cappa irrespirabile. Ai cittadini è stato chiesto di chiudere le finestre fino a quando l’incendio non fosse stato spento. Non sono ancora chiare le cause dell’incendio.

16.06.22

CORRIERENAZIONALE.IT (WEB)

Incendio a Malagrotta: l’incubo della nube tossica

Malagrotta: un incendio, per cause ancora da accertare, nella famosissima ex-discarica del capoluogo, che ripropone le problematiche dell’inquinamento delle matrici ambientali spesso affiancato a questo tipo di eventi

12.06.22

Incendio Deposito rifiuti

Ancora una volta, con frequenza ormai quotidiana se non maggiore, leggiamo di un incendio, questa volta avvenuto in un deposito di rifiuti, che ripropone la problematica dei fumi e delle acque di spegnimento: i primi che direttamente o indirettamente possono minacciare la salute umana e l’ambiente, le seconde che possono impattare i corsi d’acqua e/o le falde, e da queste, ancora una volta, la salute umana

10.06.22

Corriere.it

Un incendio è divampato all’interno di un plesso che ospita studi cinematografici. Sono bruciati solventi e pellicole che hanno contribuito al propagarsi delle fiamme. La causa dell’incendio non è ancora nota, al momento sembra che l’accaduto non abbia avuto risvolti ambientali.