Incendio
Filtra
LA PROVINCIA PAVESE
Brucia un capannone di rifiuti. Allarme inquinamento, scatta il monitoraggio dell’aria
CIOCIARIA EDITORIALE OGGI
Incendio in un impianto di trattamento rifiuti, il fumo fa paura
Un vasto incendio, con la formazione di una densa colonna di fumo nero, ha seriamente danneggiato un impianto di trattamento rifiuti a San Vincenzo Valle Roveto, in provincia dell’Aquila. I Comuni limitrofi hanno immediatamente emesso ordinanze per la chiusura cautelativa delle scuole, raccomandando alla popolazione di rimanere chiusa in casa, con le finestre chiuse e gli impianti di condizionamento spenti, ed invitandola anche a non consumare frutta e verdure coltivati nella zona. Sono attualmente in corso gli accertamenti per la determinazione delle cause e di eventuali fenomeni di contaminazione delle matrici ambientali. Il rischio incendio è sempre molto sentito dalle imprese, che infatti si dotano di coperture assicurative specifiche, ma la maggior parte di esse ignora che i danni all’ambiente necessitano di una copertura ad hoc, in quanto le spese di bonifica e di ripristino non rientrano nelle garanzie della copertura incendio.
LA TRIBUNA DI TREVISO
Brucia nella notte un deposito di mobili a Gaiarine. Mistero sulle cause
LA NAZIONE - EDIZIONE EMPOLI
Rindi, 24 ore di fiamme hanno divorato il magazzino Si teme l’inquinamento dell’aria, indagi
Ventiquattro ore di fiamme nel magazzino della Rindi, un’azienda di vernici e prodotti per la pelletteria. Problemi di contaminazione dell’aria e possibile contaminazione dei terreni circostanti come conseguenze ambientali dell’incendio.
LA TRIBUNA DI TREVISO
Portobuffole’, rogo alla Nicos Danni per milioni e paura
Grosso incendio stamattina a Portobuffolè, nella sede dell’azienda Nicos (arredobagno), specializzata nella produzione di arredo bagno. Le fiamme sono divampate all’interno dello stabilimento di via Bastie. E la colonna di denso fumo nero è visibile a decine di chilometri di distanza
LA NAZIONE - EDIZIONE LUCCA
Incendio in una cartiera e in un’azienda di autotrasporti
Incendio in Cartiera e in azienda di autrotrasporti. In entrambi i casi conseguenze ambientali riconducibili all’incendio.
LASTAMPA.IT
Domato alle prime luci dell’alba l’incendio al capannone della Falchera: bonificata l’area
- « Precedente
- 1
- …
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- …
- 49
- Successivo »
Ennesimo incendio, questa volta in un impianto di trattamento e recupero rifiuti a Casei Gerola, nel pavese. Le fiamme hanno distrutto un capannone, nel quale venivano stoccati principalmente ingombranti e legno. I vigili del fuoco hanno impiegato diverse ore per avere il pieno controllo delle fiamme, dopodiché hanno iniziato gli accertamenti per scoprirne le cause. Anche ARPA Lombardia ha immediatamente iniziato le sue verifiche dalle quali non sembrerebbero emergere criticità rispetto agli inquinanti analizzati, mentre il Comune ha invitato la popolazione, in via cautelativa, a mantenere le finestre chiuse.