Incendio
Filtra
PARMATODAY.IT (WEB)
Plastica, legno e materiale elettronico: ecco cosa e’ andato a fuoco in via Emilio Lepido
Vasto incendio in un negozio di casalinghi che si è esteso al limitrofo negozio di prodotti per l’infanzia. Elevate concentrazioni di inquinanti rilevate nell’aria. Tra le conseguenze dell’incendio e della nube che si è sviluppata: traffico in tilt e varie persone intossicate. In corso di valutazione ulteriori conseguenze per l’ambiente.
PARMATODAY.IT (WEB)
Fiamme altissime, nube nera, traffico in tilt e clienti in lacrime in fuga dai negozi: il racconto i
Vasto incendio a Parma nel negozio Happy
Home e Bimbo Store. Fiamme alte e nube tossica hanno mandato il traffico in tilt e intossicato varie persone. Si stanno valutando anche se ci sono state ulteriori conseguenze per l’ambiente.
NEWSICILIA.IT
Doppietta di incendi nell’Agrigentino, a fuoco discarica abusiva di rifiuti pericolosi e furgone
Sono in corso le indagini per stabilire le cause e gli eventuali impatti sulle matrici ambientali di 2 incendi, in particolare per l’incendio che ha interessato una discarica abusiva di rifiuti.
QUOTIDIANOPIEMONTESE. IT (WEB)
Incendio distrugge quattro autocompattatori di rifiuti a Savigliano
Un grosso incendio è scoppiato nella notte a Savigliano, in un capannone in cui sostano i mezzi autocompattatori per la raccolta dei rifiuti nella zona industriale di via Saluzzo. Ancora incerte le cause.
Nelle prossime ora Arpa verificherà la qualità dell’aria vista la grande quantità di materiale plastico bruciata.
TRIBUNATREVISO.GELOCA L.IT (WEB)
Incendio nell’azienda chimica di Ponzano: incubo nube tossica, non si esclude il dolo
Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato presso un’azienda di prodotti chimici di Ponzano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e l’Arpav. Ancora dubbi sulle cause. L’Arpav ha eseguito diversi campionamenti, nell’area tra Ponzano e Villorba. A quanto si apprende il vento e qualche goccia di pioggia hanno aiutato a disperdere la concentrazione degli inquinanti e non sono stati rilevati dati pericolosi.
LASVOLTA.IT
L’inquinamento ora si osserva da satelliti di Platino
E’ iniziata in Italia per conto dell’agenzia spaziale europea la realizzazione di 4 satelliti innovativi che consentiranno il monitoraggio ambientale del territorio, cartografando ad altissima risoluzione ed in tempo reale incendi, inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, fornendo quindi ai cittadini ed alla pubblica amministrazione dati estremamente utili per migliorare la gestione ambientale del Paese.
Sky24
Germania: maxi incendio ad Amburgo, allarme nube tossica
Maxi incendio nella notte in due depositi ad Amburgo, evacuate 140 persone e diramato allarme di “pericolo estremo” in quanto nella nube si teme possa esserci idrogeno solforato; fermi anche i treni a lunga percorrenza fra Amburgo e Berlino.
Questo tipo di conseguenze causate dai fumi di un incendio, sia alle persone che per l’interruzione dell’attività di terzi e delle vie di comunicazione, non è normalmente coperto da una polizza incendio ma richiede coperture specifiche.
RGUNOTIZIE.IT
Incendio di Bevagna, via libera da Arpa e Usl 2 alla revoca dell’ordinanza
Un ennesimo incendio che ha provocato inquinamento dell’aria, con rischio per la salute umana e divieto precauzionale di utilizzo di frutta e verdura, ma anche di pascolo ed raccolta di foraggio e cereali per animali nel raggio di 5 chilometri dal luogo dell’incendio
ILNUOVOTERRAGLIO.IT
Incendio deposito logistico Giavera del Montello. Per Arpav sostanze nocive nei limiti
Anche una “semplice” azienda logistica potrebbe causare danni all’ambiente . In questo caso non risulterebbero contaminazioni a seguito dell’incendio scoppiato ma ricordiamo che spesso una conseguenza dei roghi possono essere la produzione di fumi e di acque di spegnimento cariche di inquinanti. La riparazione del danno all’ambiente poi può risultare molto costosa in termini economici e temporali.
- « Precedente
- 1
- …
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- …
- 55
- Successivo »
Il rischio incendio riguarda tutte le categorie di imprese e ad ogni rischio incendio corrisponde un rischio di danno all’ambiente. E’ pertanto importante per tutte le imprese non sottovalutare questi due rischi che possono avere conseguenze molto gravi non solo per la sopravvivenza dell’impresa ma anche per i danni alle risorse naturali. in questo caso è una storica torrefazione di caffè ad andare a fuoco.