Incendio
Filtra
ABRUZZOLIVE.TV
Incendio in centro a Lanciano: rifiuti speciali a fuoco tra le palazzine – VIDEO
RAINEWS.IT (WEB)
Incendio al deposito Veritas di Mestre, in fiamme due cassoni di rifiuti
IL TIRRENO - EDIZIONE PIOMBINO/ELBA/
Capannone andato a fuoco “Ora rimuovere i pericoli”
La fase emergenziale di un incendio non si esaurisce con lo spegnimento delle fiamme. Come riportato nell’articolo, è necessario anche procedere con la messa in sicurezza delle strutture e con le verifiche di eventuali impatti sulle matrici ambientali.
ILRESTODELCARLINO.IT (WEB)
Montagne e montagne di rifiuti. Allestiti tanti siti di stoccaggio. A Russi un principio d’incendio
La gestione del post emergenza degli eventi alluvionali in Emilia Romagna comporta anche la necessità di individuare nuovi siti da destinare al deposito dell’enorme quantità di rifiuti prodotti con l’introduzione di nuovi scenari di rischio come, ad esempio, il rischio di incendio.
LA TRIBUNA DI TREVISO
A fuoco il tetto dell’azienda agricola. Rogo partito dai pannelli fotovoltaici
Un ennesimo caso di incendio, con i relativi rischi di danno alla salute umana ed all’ambiente legati alla dispersione dei fumi, in questo caso potenzialmente contenenti polveri di silicio dovute alla presenza dei pannelli fotovoltaici, origine dell’incendio, posti sul tetto di un’azienda agricola
Mantova Uno
In fiamme azienda agricola
In un’azienda agricola a Marmirolo a causa di un fulmine durante un temporale sono state colpite due cisterne di gasolio originando così un vasto incendio che ha distrutto parte dell’azienda. Sono ancora in corso le indagini per vedere si ci sono risvolti ambientali.
- « Precedente
- 1
- …
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- …
- 55
- Successivo »
Vasto incendio alla Stone City, uno spazio dedicato all’architettura del paesaggio situato in provincia di Bergamo. L’incendio si è originato da un cumulo di materiale accatastato al di fuori dell’area e si è poi esteso alla Stone Ciy.
Sono sempre più frequenti gli incendi che coinvolgono aziende che si originano all’esterno dello stabilimento.
In base alla normativa italiana l’azienda potrebbe comunque essere tenuta a ottemperare agli obblighi di bonifica, in caso di contaminazione, anche se l’origine è esterna allo stabilimento.