Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
08.02.23

LA NUOVA DI VENEZIA E MESTRE

Incendio notturno in discarica. Indagini per chiarire le cause

La notte scorse si è originato un incendio presso la discarica di Piave Nuovo a Jesolo, pare che il materiale bruciato fosse tutto materiale di risulta proveniente dall’edilizia e che gli accertamenti condotti fino ad ora non abbiamo segnalato una preoccupazione di inquinamento. Sono sempre più frequenti gli incendi che interessano questo settore e il più delle volte le conseguenze non sono trascurabili.

08.02.23

MODENAINDIRETTA.IT

Modena, incendio in deposito rifiuti. Il Comune: “Chiudete le finestre”

Nelle prime ore della giornata un incendio si è propagato in un’azienda di stoccaggio rifiuti (scaturito dal reparto rifiuti speciali), per ore l’aria è stata irrespirabile. Sono ancora in corso gli accertamenti e le verifiche del caso, non è chiaro se la vicenda abbia avuto risolti ambientali.

03.02.23

IL MESSAGGERO - EDIZIONE LATINA

Incendio all’ex Freddindustria “Enorme disastro ambientale”

Un grande incendio ha colpito un’area dismessa della provincia di Latina, distruggendo completamente quattro capannoni. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti per ore, con l’impiego di numerose unità dei vigili del fuoco, e vi è grande timore per la densa colonna di fumo che si è sprigionata. Sono in corso le verifiche degli enti di controllo per capire l’entità dei danni all’ambiente.

31.01.23

IL GAZZETTINO - EDIZIONE TREVISO/MOGLIA

Azienda orafa in fiamme: distrutto un deposito

Poteva avere conseguenze ben più gravi l’incendio che ha colpito un’azienda orafa di Liedolo di San Zenone, nel trevigiano, ma per fortuna il rapido ed efficace intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero alla struttura principale, limitando i danni. Sono in corso le verifiche, ma sembrerebbe che non vi siano conseguenze per l’Ambiente.

30.01.23

ILGIORNO.IT (WEB)

Incendio Cassina de Pecchi: bruciano rifiuti plastici

A Cassina de Pecchi, nel milanese, sono andati a fuoco i rifiuti stoccati nel piazzale di una società specializzata nel riciclo di materie plastiche. L’intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco ha permesso di domare le fiamme in tempi rapidi, senza che scattasse alcun allarme ambientale. Ancora ignote le cause.

27.01.23

CORRIERE DI AREZZO E DELLA PROVINCIA

Incendio via Morandi, cattivi odori e 24 ore per spegnere le fiamme

26.01.23

CORRIERE DEL VENETO Ed. Padova e Rovigo

Vasto rogo in piena notte, devastata la Marinsieme “Speriamo possa ripartire”

L’incendio è una frequente causa di inquinamento. Fumi e acque di spegnimento sono infatti generalmente carichi di inquinanti in grado di contaminare e danneggiare gravemente risorse naturali come terreno, acque, specie e habitat naturali. Spesso le conseguenze ambientali di un incendio sono trascurate nella gestione dei rischi d’impresa concentrandosi invece sui danni subiti dall’azienda stessa. In questo caso di cronaca è stata un’azienda del settore ittico a subire un grave incendio con le relative conseguenze.

25.01.23

LA SICILIA - EDIZIONE SIRACUSA

Incendio in una casa (abbandonata) del Comune

25.01.23

L' ARENA

Incendio distrugge 2mila metri quadri in un’azienda. Indagini sul rogo.

Sono rilevanti i danni causati alle strutture ed ai macchinari di una ditta di semilavorati in legno. Sono in corso le indagini per ricostruirne le cause e valutare le conseguenze per l’ambiente.

15.01.23

ANTENNASUD.COM (WEB)

Incendio in ditta rifiuti Modugno, anche a Bari finestre chiuse

Sono state necessarie sette squadre di Vigili del Fuoco per affrontare un incendio sviluppatosi presso un’azienda di stoccaggio di rifiuti urbani. Sul sito sono giunti anche i tecnici ARPA per effettuare le analisi e verificare eventuali  situazioni di inquinamento.
Le autorità, in via precauzionale, hanno invitato i residenti a tenere chiuse le finestre e a non sostare all’aperto.