Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
09.05.23

IL TEMPO

In fiamme l’azienda del Tavernello

Grave incendio in una distilleria del ravennate, che ha coinvolto numerose squadre dei vigili del fuoco nelle operazioni di spegnimento. Al momento non sono stati riscontrati problemi di inquinamento ma sono ancora in corso i monitoraggi di Arpa. In via precauzionale sono state evacuate le aree circostanti nel raggio di un chilometro. L’incendio è un tipico rischio trasversale che può causare conseguenze devastanti ed importanti danni all’ambiente, è perciò importante non sottovalutarlo.

08.05.23

CRONACHE DI NAPOLI

Polo calzaturiero in fiamme

Un incendio, in un deposito di pellami poi estesosi alla vicina azienda che produce scarpe, ha attivato l’intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco nel casertano. Le conseguenze ambientali sembrerebbero contenute, sono in corso gli accertamenti di Arpa e la ricerca delle cause.

08.05.23

METEOWEB.EU (WEB)

Incendio Vado Ligure, Arpal: Non ci sono variazioni dei livelli inquinanti

Incendio e colonna di fumo nero nelle aree dismesse di una ex centrale elettrica nel Savonese, sembra causate da del materiale plastico durante le fasi di demolizione di alcune strutture. Sono in corso i monitoraggi da parte di Arpa, al momento non sono state riscontrate anomalie nei parametri monitorati.

08.05.23

PRIMAPAVIA.IT

In fiamme azienda di calzature a Vigevano, il sindaco: “State in casa”

Incendio in un’azienda che produce calzature a Vigevano, nel pavese. La densa nube nera e l’odore acre ha spinto il sindaco ha diramare un’ordinanza per limitare gli spostamenti nella zona. Sono in corso gli accertamenti di Arpa e Ats.

08.05.23

LANAZIONE.IT (WEB)

Incendio alla Green Asm, Ordinanza del sindaco

Un incendio in un impianto di compostaggio in provincia di Terni, con conseguente nube “biancastra”, ha fatto scattare l’ordinanza del sindaco per il divieto di raccolta di prodotti coltivati e per il pascolo degli animali. Le fiamme sembrerebbero aver interessato solo il materiale verde, senza interessamento del capannone industriale, sono ad ogni modo in corso gli accertamenti da parte di Arpa.

05.05.23

LA SENTINELLA DEL CA- NAVESE

In fumo chicchi di caffe’ per duecentomila euro

Incendio in una torrefazione di caffè. 200.000 euro sono i soli danni al caffè che è andato bruciato, non sono invece ancora stati stimati i danni all’ambiente conseguenti all’incendio.

04.05.23

CRONACHE DI CASERTA

Raccolta rifiuti, in fiamme un autocompattatore

04.05.23

LA TRIBUNA DI TREVISO

Tetto in fiamme a causa dei pannelli solari

La diffusione dei pannelli fotovoltaici comporta una maggiore frequenza degli incendi, a causa dei possibili cortocircuiti che si verificano in tali impianti.

04.05.23

LA REPUBBLICA - EDIZIONE TORINO

Incendio in un capannone dell’azienda Caffe’ Giuliano

Il rischio incendio riguarda tutte le categorie di imprese e ad ogni rischio incendio corrisponde un rischio di danno all’ambiente. E’ pertanto importante per tutte le imprese non sottovalutare questi due rischi che possono avere conseguenze molto gravi non solo per la sopravvivenza dell’impresa ma anche per i danni alle risorse naturali. in questo caso è una storica torrefazione di caffè ad andare a fuoco.

02.05.23

PARMATODAY.IT (WEB)

Plastica, legno e materiale elettronico: ecco cosa e’ andato a fuoco in via Emilio Lepido

Vasto incendio in un negozio di casalinghi che si è esteso al limitrofo negozio di prodotti per l’infanzia. Elevate concentrazioni di inquinanti rilevate nell’aria. Tra le conseguenze dell’incendio e della nube che si è sviluppata: traffico in tilt e varie persone intossicate. In corso di valutazione ulteriori conseguenze per l’ambiente.