Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
06.01.24

GREENREPORT.IT (WEB)

A Brozzi incendio tra il cimitero e il deposito delle Ferrovie, molti i rifiuti andati a fuoco

Diverse possono essere le conseguenze di un incendio sulle risorse naturali. Nel caso riportato nell’articolo, le autorità hanno vietato l’uso di ortaggi coltivati nelle zone di ricaduta dei fumi e hanno imposto al proprietario dell’area la rimozione di tutti i rifiuti presenti sull’area e la realizzazione di indagini ambientali per verificare l’eventuale contaminazione del suolo

03.01.24

L' ARENA

Brucia il salumificio Paura in Valpolicella

03.01.24

GAZZETTA DI MODENA (Nuova)

Capodanno, rogo in un’azienda agricola

03.01.24

CORRIERE DI RIETI E DELLA SABINA

Carrozzeria in fiamme. Intossicato il titolare

L’incendio è un rischio trasversale che riguarda tutte le attività così come i privati. Anche in assenza di sostanze pericolose può comunque causare gravi danni a chi lo subisce così come a chi è attorno, come ad esempio imprese limitrofe, abitazioni, scuole, negozi, risorse naturali.

Proteggersi dai danni ai propri beni non basta, per coprire tutti i possibili danni causati da un incendio è importante dotarsi anche di una polizza per i danni all’ambiente, l’unica in grado di rispondere anche della bonifica e ripristino delle risorse naturali danneggiate e del risarcimento dei terzi per danni causati da fumi e acque di spegnimento.

03.01.24

L' EDICOLA DEL SUD

Incendio nel capannone della ditta “Raccolgo” a Minervino Murge

03.01.24

RAVENNA&DINTORNI

Fatturato in crescita nonostante incendio e alluvione alla Caviro. Boom dell’export (soprattutto nel

La ripresa dopo un incendio o un evento naturale estremo come un’alluvione può essere ardua per un’impresa. Un fattore strategico importante per proteggere il patrimonio dell’impresa e garantirne la sopravvivenza è la presenza di adeguate coperture assicurative, non solo rispetto ai danni subiti dall’impresa ma anche di eventuali danni a terzi e dei danni all’ambiente.

27.12.23

BRESCIAOGGI.IT (WEB)

In fiamme un deposito edile nel vicentino

Incendio in un deposito edile, con la formazione di una grande nube di fumo nero visibile da grande distanza. Non dovremmo dimenticarci mai che nessuna attività produttiva è immune dai rischi ambientali, e anche l’incendio – per definizione comune a qualsiasi azienda – può causare danni ambientali ed ai terzi normalmente esclusi dalle polizze non dedicate alla tutela ambientale

22.12.23

ANSA.IT

Incendio in capannone rifiuti del veneziano

Incendio presso un’azienda di rifiuti , ora Arpa monitorerà i fumi prodotti.

20.12.23

ANSA.IT

Incendio in fabbricato gestore rifiuti a Firenze, nessun ferito

Ennesimo incendio in un fabbricato di gestione rifiuti , sono in corso le operazioni di messa in sicurezza di emergenza.

12.12.23

NUOVAVENEZIA.GELOCAL. IT (WEB)

Nuovo incendio in ditta lecchese che tratta rifiuti speciali

Un nuovo incendio si è sviluppato nel weekend in un’azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali. Al momento del rogo l’aria era irrespirabile, al momento l’emergenza è rientrata ma sono ancora in corso accertamenti, sia sull’origine del rogo sia sull’entità dei danni, anche a livello ambientale. Il fumo provocato dall’incendio era visibile a diversi chilometri di distanza.