Incendio
Filtra
BOLOGNANOTIZIE.COM (W EB)
Cesena: Savignano sul Rubicone: a fuoco un capannone di un centro di raccolta e riciclo rifiuti
CORRIERE DI SAVIGLIA- NO E DINTORNI
Brevi – Incendio all’ex Ilva: domato prima dei soccorsi
OCCHIOCHE.IT
Incendio devastante a Fiumicino: fiamme in un cantiere navale, intervento dei vigili del fuoco
ILMATTINO.IT (WEB)
Bruciano fusti di plastica in un’azienda a San Valentino Torio, chieste analisi all’Arpac
UMBRIAJOURNAL.COM (WE B)
Incendio in capannone a Bettona, Vigili del Fuoco sul posto
Un vasto incendio è divampato in un capannone di Bettona. Le fiamme hanno generato una densa colonna di fumo, visibile da diversi chilometri di distanza. Secondo le prime informazioni, all’interno del capannone, potrebbe essere presente del materiale pericoloso. I vigili del fuoco stanno operando con la massima cautela, attendendo il raffreddamento completo delle strutture prima di procedere con le operazioni di bonifica e di accertamento delle cause.
ILTIRRENO.IT (WEB)
Livorno, incendio all’interporto: l’acqua di spegnimento nei fossi
Un incendio può provocare diversi impatti sull’ambiente: infatti, oltre alla nube di fumo che può danneggiare la qualità dell’aria e i terreni delle aree circostanti a seguito dei fenomeni di ricaduta, le acque di spegnimento possono diventare un veicolo per il trasporto di sostanze contaminanti all’interno e all’esterno del sito.
ILDOLOMITI.IT
Spaventoso incendio in un’azienda di prodotti chimici (VIDEO). Trenta i vigili del fuoco al lavoro p
GONEWS.IT (WEB)
Incendio di un capannone nel polo impiantistico di rifiuti Hera a Castelfranco di Sotto
Ennesimo incendio presso un impianto di rifiuti industriali ; sono stati allertati anche i tecnici Arpa per i rilievi di loro competenza.
- « Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- 53
- Successivo »
Le conseguenze di un incendio sono spesso sottovalutate da chi gestisce un impresa e spesso si pensa che l’evento non possa avere conseguenze ambientali, ma non è così. Il centro di raccolta rifiuti di Mezzano Inferiore è andato a fuoco a luglio e ad oggi è ancora chiuso per poter permettere una serie di campionamenti. Le schiume inquinanti utilizzate per lo spegnimento dell’incendio sono esse stesse piene di contaminanti, oltre che i rifiuti e il materiale che viene combusto dall’evento. Un incendio dal punto di vista ambientale non deve essere sottovalutato.