Incendio

Filtra
13.10.24

QUOTIDIANODELSUD.IT

Incendio in un deposito di addobbi natalizi: nube nera su Taranto

Ennesimo incendio questa settimana in Rassegna Stampa: l’articolo scelto parla dell’incendio di un deposito di addobbi natalizi, ma ce ne sono molti altri. Interessante ricordarsi che gli incendi provocano anche conseguenze ambientali, collegate alle acque di spegnimento ed ai fumi, che nella foto si vedono bene lasciar ricadere nelle aree circostanti polveri e residui della combustione. Altra considerazione è che dalle statistiche Pool Ambiente gli incendi, pur numerosi, rappresentano solo il 10% dei sinistri di danno all’ambiente.

11.10.24

BLOGSICILIA.IT (WEB)

Incendio distrugge un’azienda di rifiuti differenziati, paura nel Catanese

Ennesimo incendio presso un deposito di rifiuti, quando si verifica un incendio si ripropone la problematica dei fumi e delle acque di spegnimento: i primi che direttamente o indirettamente possono minacciare la salute umana e l’ambiente, le seconde che possono impattare i corsi d’acqua e/o le falde, e da queste, ancora una volta, la salute umana.

08.10.24

LASICILIA.IT (WEB)

Fiamme nel capannone di un’azienda tra Villabate e Misilmeri: danni alla struttura e alta colonna di

Incendio in un capannone nel palermitano , dalla zona del rogo si è alzata una colonna di fumo ; quasi sempre , a seguito di un incendio, si sviluppa una nube nera che spesso crea un danno all’ambiente.

04.10.24

IL MESSAGGERO - EDIZIONE ABRUZZO/REGIO

Rogo, ipotesi amianto 50 capannoni bloccati

03.10.24

GAZZETTA DI REGGIO

Incendio all’Italsughero di Sedrio

03.10.24

FANPAGE.IT (WEB)

Esplosione in un impianto chimico in Georgia

03.10.24

ILPESCARA.IT (WEB)

Arta rileva concentrazioni di sostanze chimiche potenzialmente dannose nell’aria dopo l’incendio

03.10.24

ILCENTRO.IT

Azienda a fuoco, e’ incubo nube tossica

03.10.24

IDUEPUNTI.IT

INCENDIO KEMIPOL DI PINETO

Un grave incendio si è originato alla Kemipol, azienda di prodotti chimici, per cause ancora da accertare. Sicuramente questo scenario può interessare tutte le tipologie di aziende, ma avrà sicuramente conseguenze maggiori se vengono trattate sostanze pericolose e se non vengono adottare le misure di prevenzione e mitigazione all’interno dell’azienda, ecco perché oltre a sensibilizzare al tema dei danni ambientali, è bene sensibilizzare al tema della prevenzione del rischio.

03.10.24

OCCHIONOTIZIE.IT

Incendio di rifiuti a Persano, latte contaminato dalla diossina in un caseificio di Serre

E’ stata riscontrata diossina all’interno del latte di un caseificio di Serre a seguito di un incendio avvenuto a luglio 2024 presso il sedime militare di Persano. Ecco come l’incendio può provocare danni ambientali con conseguenti danni a terzi anche a distanza di tempo, poiché come conseguenza dei fumi sprigionati o delle acque di spegnimento ricche di contaminanti che possono finire nel terreno si possono generare gravi danni.