Fumi
Filtra
LA TRIBUNA DI TREVISO
A fuoco il tetto dell’azienda agricola. Rogo partito dai pannelli fotovoltaici
Sky24
Germania: maxi incendio ad Amburgo, allarme nube tossica
Maxi incendio nella notte in due depositi ad Amburgo, evacuate 140 persone e diramato allarme di “pericolo estremo” in quanto nella nube si teme possa esserci idrogeno solforato; fermi anche i treni a lunga percorrenza fra Amburgo e Berlino.
Questo tipo di conseguenze causate dai fumi di un incendio, sia alle persone che per l’interruzione dell’attività di terzi e delle vie di comunicazione, non è normalmente coperto da una polizza incendio ma richiede coperture specifiche.
PRIMAVERONA.IT
Incendio salumificio Coati: “Quali le conseguenze del devastante rogo?”
Spesso si pensa al rischio inquinamento come prerogativa delle aziende del settore chimico e petrolifero. Ma cosa succede se un’azienda alimentare va a fuoco? I fumi possono causare il blocco delle attività limitrofe, e le polveri che si generano possono ricadere sui terreni circostanti causando contaminazione da sostanze tossiche e cancerogene. Tutte conseguenze non coperte dalle polizze Incendio, RCG o altre e che invece richiedono la copertura con un testo ad hoc: le polizze per danni all’ambiente.
Ohga!
Disastro ambientale in Ohio
Il trasporto su rotaia, statistiche alla mano, è senz’altro il metodo più sicuro per trasportare persone e merci da un luogo all’altro. Ma “più sicuro” non vuol dire assenza di rischio, e anche una bassa probabilità, combinata con un’elevata magnitudo dell’eventuale incidente, può portare a disastri di dimensioni colossali, come quelle dell’incidente avvenuto in Ohio a seguito del deragliamento di un treno
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO - CAMPANIA
Terra dei fuochi, grazie ai droni nel 2022 incendi in calo dell’80%
Le nuove tecnologie hanno consentito una fondamentale riduzione del problema degli incendi di rifiuti nella terra dei fuochi, ma forse accanto alla repressione dei crimini ambientali bisognerebbe fornire delle soluzioni legali e sostenibili al problema dei rifiuti…
SONDRIOTODAY.IT
Incendio all’impianto rifiuti Secam: aria irrespirabile a Sondrio
Incendio in un impianto di trattamento rifiuti a Sondrio, con alte colonne di fumo irrespirabile e acre che hanno portato Arpa ed ASL a raccomandare alla popolazione di chiudersi in casa e tenere porte e finestre chiuse
LASENTINELLA.GELOCAL. IT (WEB2)
Volpiano, incendio doloso alla discarica abusiva: ferrovia bloccata
Fra le conseguenze ambientali di un incendio ci sono tipicamente le acque di spegnimento ed i fumi. Se questi poi portano al blocco di un’arteria di traffico, le conseguenze economiche possono essere particolarmente gravi
Arpalombardia
Incendio in una fabbrica di cosmetici a Uboldo (VA)
Rossetti, creme, rimmel … anche dietro questi prodotti, si cela il rischio di gravi danni all’ambiente, ad esempio a causa dei fumi sprigionati in caso di incendio, rischio che accomuna qualsiasi attività produttiva e di deposito.
CORRIERENAZIONALE.IT (WEB)
Incendio a Malagrotta: l’incubo della nube tossica
Malagrotta: un incendio, per cause ancora da accertare, nella famosissima ex-discarica del capoluogo, che ripropone le problematiche dell’inquinamento delle matrici ambientali spesso affiancato a questo tipo di eventi
Un ennesimo caso di incendio, con i relativi rischi di danno alla salute umana ed all’ambiente legati alla dispersione dei fumi, in questo caso potenzialmente contenenti polveri di silicio dovute alla presenza dei pannelli fotovoltaici, origine dell’incendio, posti sul tetto di un’azienda agricola