falda

Filtra
Categoria
Tag
10.03.23

RADIOGOLD.IT (WEB)

Barriera idraulica: l’intelligenza artificiale consentira’ di prevedere i livelli di falda fino a 5 giorni prima

Un esempio di come le nuove tecnologie possono trovare applicazioni pratiche per migliorare le performance ambientali e ottimizzare i costi. Nel caso specifico: una barriera idraulica attiva da oltre 10 anni per contenere la diffusione di contaminanti nelle acque di falda potrà garantire le proprie prestazioni grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale che consentirà di adeguare i parametri di esercizio in funzione delle variazioni delle condizioni idrogeologiche.

14.11.21

LE STRADE

La questione del sistema idrico del Gran Sasso.

La vulnerabilità del sistema idrico che garantisce la fornitura di acqua potabile alla metà della popolazione dell’Abruzzo

12.11.21

PADOVAOGGI.IT (WEB)

Processo Pfas, Icig e Mitsubishi Corporation riconosciute come responsabili civili

Prosegue il processo Miteni sulla contaminazione da PFAS in veneto, una delle più gravi contaminazioni al mondo. Riconosciute potenzialmente responsabili le multinazionali proprietarie dello stabilimento , che in caso di condanna risarciranno i danni alle parti civili e alla Regione Veneto

03.09.21

IL PICCOLO (AL)

ORA LA FALDA SOFFRE, I PFAS SONO PRESENTI ANCHE IN PROFONDITA’

21.10.20

LAVIALIBERA.LIBERA.IT

IL PIU’ GRANDE INQUINAMENTO DA PFAS D’EUROPA E’ IN VENETO